venerdì, 2 Maggio 2025

Un 730 quasi Unico!

A partire dalle dichiarazioni che ci accingiamo a presentare, anche i contribuenti titolari nel 2013 di un reddito da lavoro dipendente e/o assimilato e...

Detrazioni d’imposta per conduttori di immobili nel 730 o in Unico

Ai conduttori di immobili abitativi sono riservate alcune particolari detrazioni d’imposta, che variano in base al reddito complessivo e alla destinazione dell’immobile stesso. Esaminiamo...

Estesa all’INPS la gestione automatizzata dei dati contabili 730 tramite i...

Con provvedimento del 21 novembre 2019, l’Agenzia delle entrate ha modificato il modello di “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi...

Come prepararsi alla nuova stagione fiscale per i modelli 730: principali...

Per commercialisti e consulenti del lavoro, l’approssimarsi della nuova stagione fiscale per la presentazione del modello 730 può aprire le porte per un’importante occasione...

Come tassare i compensi di lezioni private: in modo ordinario o...

L'art. 1, commi da 13 a 16, della legge n. 145 del 30 dicembre 2018 - Legge di bilancio 2019 - ha sancito che...

Il modello 730 2016 precompilato fa il pieno di dati

Il modello 730/2016 precompilato si arricchisce di ulteriori dati. Ecco un riepilogo degli obblighi e delle relative scadenze per la trasmissione dei dati relativi...

Detrazione per redditi di lavoro dipendente: a chi spetta e come...

I soggetti che percepiscono redditi di lavoro dipendente e assimilati hanno diritto  ad una detrazione dall'imposta dovuta di importo variabile in funzione del reddito...

Modello 730 senza sostituto d’imposta: chi può presentarlo?

I contribuenti che non hanno più un datore di lavoro e che vantano un credito verso il fisco possono presentare il modello 730/2018 per...

Cinque per mille 2017: procedura semplificata per gli enti già iscritti...

L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato Stampa del 3 aprile 2017, ha illustrato il nuovo sistema per l’iscrizione negli elenchi dei soggetti beneficiari del...