giovedì, 1 Maggio 2025

Detrazioni e deduzioni: gli ultimi chiarimenti delle Entrate

In risposta ad alcuni quesiti rivolti dai Caf, l’Agenzia chiarisce, nella recente Circolare 17/E,  la detrazione/deduzione di alcune particolari voci di spesa. Ecco un...

Spese sanitarie: quando e perché è possibile detrarre le quote rimborsate

Tra le spese maggiormente inserite nelle dichiarazioni dei redditi dagli italiani per usufruire della detrazione d’imposta, troviamo sicuramente le spese sanitarie. In questo articolo...

Sospensione IMU: prima rata al 16 settembre ma non per tutti

Il D.L. 21 maggio 2013 n. 54 recante “Disposizioni in materia di imposta municipale propria” prevede, relativamente al 2013 ed in attesa della riforma...

Quando e come detrarre i premi delle assicurazioni su vita o...

Nella compilazione della dichiarazione dei redditi 730 o modello unico é possibile portare in detrazione i premi pagati in virtù di contratti di assicurazione...

Modello 730/2015 (quasi) precompilato

Nonostante il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, lo abbia definito una “rivoluzione copernicana nella gestione del rapporto tra Amministrazione Finanziaria e cittadino-contribuente”, il...

Detrazione figli a carico, ripartizione tra genitori

Affrontiamo la questione delle detrazioni per figli a carico nel modello 730 e nel modello Unico a seconda della situazione dei genitori, siano coniugati,...

Detrazione IRPEF canoni di leasing

Tra le nuove detrazioni IRPEF al 19% presenti nel nuovo 730/2017 ed introdotte dalla legge di Stabilità 2016 (commi 76-84 art. 1) vi sono anche quelle...

Ritenuta del 10 percento a banche e poste sui lavori di...

L’Agenzia delle Entrate ha fornito con la circolare n. 40/E del 28 luglio 2010 i primi chiarimenti sull’applicazione della ritenuta del 10% che le...

Le principali novità della Certificazione Unica 2019

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 10664 del 15 gennaio 2019, ha approvato e pubblicato la versione definitiva del modello CU 2019 e delle...