Proroga 770/2015 e nuovo ravvedimento
Sono stati prorogati dal 31.7.2015 al 21.9.2015 i termini di presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario. Chiariamo quali sono le motivazioni che hanno...
Pagamenti tracciabili: sono detraibili le spese fatte con bollettino postale o...
La tracciabilità dei pagamenti per le spese detraibili oramai è cosa assodata. Infatti, per poter usufruire della detrazione in 730, la maggior parte delle...
Ultime novità per certificazione unica, minimi e forfettari e bonus bebè
Sarà possibile inviare dopo il 9 marzo, senza sanzioni, le certificazioni uniche contenenti solo redditi che non possono essere dichiarati nel modello 730. Inoltre...
Modello IVA 2024, crediti e compensazioni: regole di utilizzo
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2023 può essere utilizzato liberamente in compensazione orizzontale (o esterna) con altre imposte e contributi già in...
Detrazione figli a carico, ripartizione tra genitori
Affrontiamo la questione delle detrazioni per figli a carico nel modello 730 e nel modello Unico a seconda della situazione dei genitori, siano coniugati,...
Modello 730 integrativo: ecco come rimediare a errori e dimenticanze
Quando è possibile presentare un 730 integrativo? A chi ci si può rivolgere per presentarlo e con quali modalità? Come presentare un 730 integrativo...
Scade il prossimo 20 settembre l’invio del modello 770/2012
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato lo scorso 30 luglio è stato prorogato l’invio telematico del modello 770/2012 dalla sua...
Modelli 730/2019: è ora possibile trasmettere il diniego
Il provvedimento n. 76124 del 14 aprile 2017 dell’Agenzia delle Entrate dispone che il sostituto d’imposta che riceve il risultato contabile di un contribuente...
ISEE … perché no?
Nell’attesa che venga pubblicato il tanto sospirato decreto attuativo che dia piena attuazione alla riforma dell’ISEE prevista dal DPCM n. 159/2013, riepiloghiamo i vantaggi...