sabato, 28 Giugno 2025
scadenze-fiscali-settembre

Le (tante!) scadenze fiscali di settembre

Non che il mese di agosto sia stato “leggero”, ma, grazie all’unificazione delle principali scadenze a mercoledì 20, almeno per alcuni giorni contribuenti e...

Iva al 4% e sconti Irpef per i soggetti diversamente abili

IVA agevolata, deduzioni e detrazioni d'imposta. Ecco come si possono alleggerire le spese, quotidiane e non, necessarie per le persone disabili. Le numerose agevolazioni fiscali...

Come dedurre in Unico i contributi previdenziali

Sono deducibili dal reddito, senza alcun limite, i contributi previdenziali e assistenziali versati nel corso del periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione. Tali...

730 senza sostituto: con l’IBAN i rimborsi viaggiano in sicurezza

“Con l’IBAN rimborsi più veloci e sicuri”. È il consiglio suggerito dall’Agenzia delle Entrate per accelerare i rimborsi senza dover attendere mesi prima di...

Continuavano a chiamarlo ISEEU

A partire dal mese di luglio, con l’apertura delle iscrizioni e ammissioni ai corsi di laurea triennali e magistrali, per gli studenti universitari iscritti...

Trasmissione del diritto di accettare l’eredità

Che cosa si intende per trasmissione del diritto di accettare l'eredità? Cerchiamo di chiarirlo insieme, al fine evitare errori di valutazione tali da compromettere...

Risarcimento danni incassato da una persona fisica: tassazione Irpef sì o...

I redditi conseguiti da una persona fisica devono essere tassati se rientrano in una delle categorie elencate nel comma 1 dell’art. 6 del DPR...

Quando comunicare il reddito alla cassa ragionieri?

Nelle ultime settimane, i ragionieri iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Ragionieri hanno ricevuto la comunicazione che li invita a comunicare i...

Riforma nuovo ISEE: e pur si muove…

Nei mesi scorsi si è più volte affrontato il tema della nuova riforma dell’ISEE introdotta dal DPCM n. 159 del 2013 e della sua...