Ultime novità per certificazione unica, minimi e forfettari e bonus bebè
Sarà possibile inviare dopo il 9 marzo, senza sanzioni, le certificazioni uniche contenenti solo redditi che non possono essere dichiarati nel modello 730. Inoltre...
Quali responsabilità per i professionisti sul 730 precompilato?
Il decreto semplificazioni ha introdotto a partire dal 2015 la dichiarazione dei redditi precompilata. In buona sostanza, l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile sul proprio...
730 precompilato e certificazione unica: i chiarimenti del Telefisco
Con lo scopo di semplificare la “vita tributaria” dei contribuenti, nel 2015 debutterà la dichiarazione precompilata, introdotta in via sperimentale dal D.Lgs. 175/2014. Ogni...
Modello 730 precompilato: domande e risposte
A differenza di quanto potrebbe sembrare ad una lettura superficiale, lo scopo della nuova normativa sul modello 730 precompilato non è quello di eliminare...
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ci risiamo
Dal lontano 2002 la Legge di Stabilità (allora denominata Legge Finanziaria) riapre annualmente i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e...
L’abrogazione dell’impronta vale anche per il passato
Per i documenti conservati prima dell’entrata in vigore del DM 17 giugno 2014 non sussiste l’obbligo dell’invio dell’impronta dell’archivio informatico. È quanto stabilito dalla...
Nuovo ISEE in vigore dal 1° gennaio 2015
Dal 1° gennaio 2015 è in vigore il nuovo ISEE. Vediamo cosa cambia rispetto al vecchio Indicatore della Situazione Economica Equivalente e quali sono...
Modello 730 e visto di conformità: verifica, sanzioni e rimedi
Cambia il regime sulla responsabilità dei CAF e dei professionisti relativamente al visto di conformità infedele. Riepiloghiamo quindi quali sono le verifiche che è...
Il nomadismo delle sanzioni nel 730 precompilato
Cambiano le regole in tema di responsabilità per i soggetti che rilasciano il visto di conformità sul modello 730 in caso di mancata accettazione...