sabato, 5 Luglio 2025

Le principali novità della Certificazione Unica 2019

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 10664 del 15 gennaio 2019, ha approvato e pubblicato la versione definitiva del modello CU 2019 e delle...

Fatturazione elettronica e dichiarazione 730/2020

È ancora fresco il ricordo dell’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica. Quasi tutti i soggetti passivi (ad oggi, rimangono esentate ancora alcune categorie, quali i...

Come correggere il modello 730: modello 730 integrativo 2020

Cosa possiamo fare se ci accorgiamo che nella dichiarazione ordinaria sono presenti dei dati errati o dei dati mancanti? Come correggere una dichiarazione in...

730/2023: rigo E33, somme restituite al soggetto erogatore

Le somme restituite al soggetto erogatore in un periodo di imposta diverso da quello in cui sono state assoggettate a tassazione possono essere dedotte dal reddito...

Modello 730/2024, quadro W: determinazione dell’Ivaca

Il nuovo quadro W del modello 730 deve essere compilato dai contribuenti che abbiano detenuto immobili/attività finanziarie all’estero o criptoattività al fine di assolvere...

Cripto-attività in dichiarazione dei redditi

La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) introduce nuovi obblighi dichiarativi e impositivi in tema di cripto-attività per una gestione...

Le novità del modello Redditi SC 2021

Con il provvedimento 28929/21 del 29 gennaio 2021, è stato approvato il modello Redditi SC 2021 con relative istruzioni. In questo articolo analizziamo le...

Forfetari: ritenute erroneamente subite? Ecco come recuperarle

I contribuenti che applicano il regime contabile forfettario non sono assoggettati a ritenuta d’acconto da parte del cessionario/committente che effettua il pagamento della fattura....

ISEE precompilato: tutte le novità da conoscere

Da gennaio 2020, i cittadini che necessitano del calcolo ISEE per la richiesta di prestazioni sociali, possono richiederlo gratuitamente per tramite di intermediari quali,...