CPB, FAQ dell’AdE a getto continuo
In vista della scadenza senza appello del 31 ottobre per l’adesione al concordato preventivo fiscale per il biennio 2024 – 2025 continua senza sosta...
Contributo di solidarietà per i redditi oltre i 300.000 euro
Con l’approvazione della legge di conversione del DL n°138/2011 è stato introdotto definitivamente il cosiddetto “contributo di solidarietà”.
Si tratta di una nuova imposta del...
Studi di settore: novità sull’invio delle comunicazioni di anomalia
Con il Comunicato Stampa del 5 giugno 2014, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio delle comunicazioni di anomalia ai fini degli studi di settore...
Il cndcec pubblica la lettera di incarico professionale
Il CNDCEC pubblica la Nota Informativa n. 66/2012, del 31 luglio 2012, che contiene il facsimile della lettera di incarico professionale, secondo quanto previsto...
Controlli sul modello 730: come rispondere alle irregolarità riscontrate dall’Agenzia delle...
Dopo la presentazione del modello 730, l’Agenzia delle Entrate inizia la sua attività di controllo al fine di verificare i dati comunicati dai contribuenti....
Il nuovo regime impatriati 2024
Il Decreto fiscalità internazionale modifica la norma sul regime agevolativo degli impatriati rendendo più stringenti i vantaggi.
Il regime speciale per lavoratori impatriati, introdotto dall’articolo...
Tardiva presentazione delle dichiarazioni e ravvedimento operoso
L’omessa presentazione delle dichiarazioni Unico, IVA autonoma, IRAP, 770, degli atti relativi ad imposta di registro, imposte ipotecarie e catastali e imposta e di...
Le anomalie di GE.RI.CO in cerca di “compliance”
Con l'operazione “compliance” l’Agenzia delle Entrate cambia strategia: dall’analisi (quasi) esclusiva della posizione di congruità del contribuente si passa a considerare anche le anomalie...
Consegna del modello 730/2012: proroga dei termini
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato in data 26 aprile 2012 sono stati modificati i termini per la consegna del...