mercoledì, 16 Luglio 2025

Il superammortamento nel modello redditi 2018

Come noto, le aziende e i professionisti che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nuovi nell’esercizio 2017 possono usufruire dell’agevolazione fiscale del super ammortamento...

Decreto Rilancio: approvata la detrazione al 110%

Al fine di aiutare le imprese edilizie a rialzarsi dopo lo stallo dovuto alla diffusione del Coronavirus, il Governo interviene con una misura fiscale...

La Flat Tax incrementale nel Modello Redditi PF 2024

Una delle novità principali del Modello Redditi PF 2024 è l'introduzione della flat tax incrementale per l'anno d'imposta 2023, trattata nella sezione II del...

Spese sanitarie: invio dati del secondo semestre 2023 entro il 31...

Il 31 gennaio 2024 scade il termine per comunicare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche nel secondo...

Il Redditometro non poggia sul contradditorio

Come noto, con l’introduzione della manovra correttiva 2010, il legislatore ha ridisegnato la disciplina relativa all’accertamento sintetico e quella riguardante il redditometro. Il D.L....

La conservazione a norma (cosiddetta sostitutiva): cos’è e quando è obbligatoria

La conservazione può essere considerata quella fase fisiologica e conclusiva di un qualsiasi processo inerente un documento, a prescindere dalla circostanza che questo goda...

Il regime agevolato (Legge 398/91) nelle Società ed Associazioni sportive dilettantistiche.

L’art.90 c.17 della Finanziaria 2003 stabilisce che le Società e le Associazioni sportive dilettantistiche possono essere costituite come: Associazione sportiva priva di personalità giuridica...

Redditometro: rispondere alle lettere-invito?

Nuovo Redditometro: stanno arrivando in questi giorni ai contribuenti le lettere-invito dell’Agenzia delle Entrate riferite all’anno 2009. I cittadini che hanno effettuato spese eccedenti...

Compilazione del Modello Unico 2010: istruzioni e controlli per evitare errori...

Già l’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 28 giugno 2010, aveva dato rilievo ai più frequenti errori di compilazione del Modello Unico...