Concordato Preventivo Biennale: forfettari, novità e adesione tempestiva
ll DM 15 luglio 2024 inerente alla metodologia relativa al concordato preventivo per i contribuenti che aderiscono al regime forfetario è stato pubblicato sulla...
Concordato Preventivo Biennale: modello, istruzioni e novità in arrivo
È stato pubblicato il modello per l’adesione al concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026 da parte dei soggetti che applicano gli ISA....
Dichiarazione IVA 2025 forfettari: obbligo per cambio di regime
In almeno due casi corre l’obbligo di presentazione della dichiarazione IVA 2025 per i contribuenti che operano in regime forfettario:
quando tali soggetti sono...
Proroga al 31 marzo 2011 per il termine di presentazione del...
Art.1 c.1 D.L. 225/2010: La proroga al 31 marzo 2011 del termine di presentazione del primo modello EAS da parte degli Enti non commerciali...
Nuovi limiti di spesa per il primo ciclo di istruzione e...
Le spese relative al primo ciclo di istruzione e le scuole secondarie risultano detraibili, nei limiti stabiliti dalla Legge, al rigo E8-10 con il...
730/2020: pubblicati i nuovi limiti per le detrazioni per le spese...
Il Ministero dell’Istruzione, con il decreto del 19 dicembre 2019 pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 febbraio 2020, ha stabilito, come da prassi, le soglie...
730/2021: domande e risposte
Siamo ormai prossimi all’inizio della campagna fiscale 2021 e anche quest’anno non mancano innumerevoli novità. Per prepararci alla presentazione del modello 730/2021 riferito all’anno...
Prospetto familiari a carico nel modello 730: alcuni casi pratici di...
Il prospetto dei familiari a carico va compilato in dichiarazione sostanzialmente per poter usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia dai contribuenti che ne...
Utili corrisposti agli eredi: come compilare il 730?
In linea generale, i redditi percepiti dagli eredi e legatari a titolo di ratei di pensione e di stipendio, di TFR, di emolumenti arretrati di lavoro...