Reddito di Cittadinanza: attivo fino al 31 dicembre 2023
L’Assegno di Inclusione, previsto dal DL n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, partirà dal 1° gennaio 2024, ma fino ad allora...
Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: regole, controlli, visto...
In questo articolo analizziamo le modalità e le regole di compensazione in F24, con particolare riguardo ai limiti d’importo e alla conseguente apposizione del...
Semestrale nel 2021 l’Invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Cambia la periodicità per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria per il 2021. L’invio dei dati per il solo anno 2021 sarà semestrale....
Autotrasportatori: ecco le deduzioni forfettarie per il 2021
Con il comunicato stampa n. 125 del 28 giugno 2022 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato le agevolazioni fiscali applicabili agli autotrasportatori...
Riforma Irpef 2024: le prime istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 2 del 6 febbraio 2024, ha fornito importanti chiarimenti sulle novità previste dal primo modulo della riforma...
CPB, reddito concordato: contributi a doppia rilevanza
La FAQ n. 7 dell’Agenzia delle Entrate del 17 ottobre che si riporta rappresenta l’occasione per verificare gli effetti dell’adesione al concordato preventivo fiscale...
Modelli RED solleciti 2021: obbligo di presentazione della domanda
Con la campagna RED solleciti 2021 l’INPS richiede la comunicazione dei redditi percepiti nell’anno di imposta 2020 ai soggetti che non hanno adempiuto all’obbligo...
Modello 730 integrativo: ecco come rimediare a errori e dimenticanze
Quando è possibile presentare un 730 integrativo? A chi ci si può rivolgere per presentarlo e con quali modalità? Come presentare un 730 integrativo...
Borsa di studio svizzera: regime di tassazione in Italia
Non sempre di facile interpretazione è il mondo dei redditi prodotti all’estero, spesso oggetto di controverse interpretazioni. In merito a questo tema si è...