mercoledì, 17 Settembre 2025

Contributi previdenziali e assistenziali deducibili in Unico 2013

I contributi previdenziali e assistenziali versati per sé e per i propri familiari a carico sono deducibili in Unico 2013 al rigo RP21. Vediamo...

Contributi previdenziali dei professionisti pagati con carta di credito: quando dedurli?

L'art. 10 del TUIR prevede la deducibilità dei contributi previdenziali nell'anno d'imposta in cui sono pagati. Ma cosa succede se la disposizione di pagamento...

Dichiarazione 730: fattura elettronica o copia di cortesia?

Oramai siamo abituati alla fattura elettronica, obbligatoria anche tra privati dal 1° gennaio 2019. Ai fini della detraibilità delle spese inserite in 730 presentato,...

Detrazione mensa scolastica: come si dimostra il pagamento?

Nel modello 730/2016 e in Unico PF 2016 possono essere detratte le spese sostenute per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di...

Novità campagna RED2013

Numerose anche quest’anno le novità introdotte dall’INPS per la compilazione e presentazione dei dichiarativi RED2013, cambiamenti che vanno a toccare tutte le sfere del...

Come giustificare le situazioni di non congruità con il fisco

Non ti sei adeguato agli studi di settore? Oppure il tuo reddito non risultava congruo? Niente paura, hai ancora tempo per giustificarti con il...

Modello 730 e visto di conformità: verifica, sanzioni e rimedi

Cambia il regime sulla responsabilità dei CAF e dei professionisti relativamente al visto di conformità infedele. Riepiloghiamo quindi quali sono le verifiche che è...

L’IMU e i casi particolari di immobili soggetti al tributo

Ai fini dell’ICI, dobbiamo ricordare che per alcuni immobili con caratteristiche “particolari” ci si è chiesti se fossero imponibili ai fini del tributo. È opportuno...

Detrazione 36% e 55% – Novità nel 730/2012 e 2013

Esaminiamo le novità che riguardano le opere edilizie cui spetta la detrazione del 36 % e del 55% e che influenzano la compilazione della prossima...