sabato, 12 Luglio 2025

Il conguaglio dei modelli 730 integrativi 2017

Dopo la scadenza del 25 ottobre, periodo fino al quale i contribuenti avevano la facoltà di presentare una Dichiarazione 730/2017 integrativa, è già arrivato...

Erogazioni liberali nei riguardi di una Fondazione che eroga a favore...

Sono deducibili, per il soggetto erogatore, le somme erogate a un ente, primo beneficiario, e da questa trasferite ad altri enti no profit, enti...

Dichiarazione IVA: possibile integrarla fino ai termini dell’accertamento

Tra le novità più significative della dichiarazione annuale IVA 2017 vi è quella relativa alla dichiarazione integrativa a favore. Vediamo di cosa si tratta. L’art. 5 del D.L....

Intermediari e sanzioni per invii tardivi: cumulo materiale o giuridico?

Il 30 novembre 2021 è scaduto il termine per l’invio del modello Redditi e Irap per l’esercizio d’imposta 2020. Esaminiamo quali scenari si aprono...

Decreto sviluppo: incentivi per le assunzioni al sud

Il decreto per lo sviluppo ha introdotto una serie di nuove misure, tanto da sembrare una vera e propria finanziaria. Fra le novità più...

Come avviene la rinuncia all’eredità?

Al chiamato all'eredità è data la possibilità di scegliere se accettare l'eredità e diventare erede a tutti gli effetti o rinunciare all'eredità medesima, manifestando...

Unico: come ogni anno si proroga!

È datato 13 giugno il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che differisce anche per quest’anno i termini di versamento delle imposte dovute...

Modello 730/2012: l’integrativa entro il 25 ottobre

Entro il 25 ottobre prossimo, i contribuenti che hanno presentato il modello 730/2012 ordinario e si accorgono di aver commesso errori nella compilazione, oppure...

Quadro D per ISEE Università e minori: quando va compilato

In questo articolo approfondiamo il quadro D presente nel modello MB.2 dell’ISEE, considerato relativamente semplice nella compilazione, ma che segue, in presenza di determinati...