giovedì, 15 Maggio 2025

Venditore occasionale di tartufi: ecco il codice per versare la ritenuta

Con la Risoluzione n. 123 del 28 dicembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per versare la ritenuta sui compensi erogati ai raccoglitori...

Detrazione figli a carico, ripartizione tra genitori

Affrontiamo la questione delle detrazioni per figli a carico nel modello 730 e nel modello Unico a seconda della situazione dei genitori, siano coniugati,...

Cedolare secca: 4 provocazioni

A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...

La responsabilità tributaria dei chiamati all’eredità

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 36080 del 23/11/2021, ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di responsabilità per le obbligazioni del de...

Il processo e i ruoli della conservazione sostitutiva (cd. “a norma”)...

La conservazione sostitutiva (cd. “a norma”) è ormai pacificamente considerata l'attività volta a proteggere e custodire nel tempo i dati informatici, al fine di...

Remissione in bonis entro il 30 settembre 2013

Scade il 30 settembre 2013 il termine per usufruire della cosiddetta “remissione in bonis”, l’istituto che permette al contribuente, in caso di errori formali...

Estromissione immobili 2016: ecco i dati da indicare in dichiarazione redditi

L’operazione di estromissione dei beni immobili strumentali dell’imprenditore individuale si perfeziona con il Modello Redditi PF/2017. In questo articolo esaminiamo le principali indicazioni da...

Concordato preventivo biennale: soggetti esclusi e cause di esclusione 

Il concordato preventivo biennale si rivolge ai soggetti di minore dimensione titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo, intendendo per tali: i soggetti...

Dichiarazione IVA 2024: ecco le principali novità

Con il provvedimento n. 8230 del 15 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato e pubblicato i modelli di Dichiarazione IVA 2024 che riguardano...