mercoledì, 10 Settembre 2025

Dopo il Reddito di cittadinanza: Assegno di inclusione e Supporto per...

Le misure restrittive preannunciate dalla Legge di Bilancio 2023, che avrebbero portato a partire dal 1° gennaio 2024 all’abrogazione di Reddito e Pensione di...

Legge di Bilancio 2021, pioggia di crediti d’imposta

La Legge di Bilancio 2021 dispone una pioggia di nuovi incentivi in forma di crediti di imposta, prevede una proroga di quelli già in...

Professionisti e imprenditori individuali: addio IRAP

A partire dal 2022, la legge di Bilancio esclude dall’IRAP le persone fisiche esercenti attività commerciali ed esercenti arti e professioni. Cosa dovranno fare...

Il nuovo regime impatriati 2024

Il Decreto fiscalità internazionale modifica la norma sul regime agevolativo degli impatriati rendendo più stringenti i vantaggi. Il regime speciale per lavoratori impatriati, introdotto dall’articolo...

CPB e ravvedimento 2018-2022: i dati nel cassetto fiscale

Nel cassetto fiscale dei destinatari del CPB (concordato preventivo biennale) con riferimento ai soggetti ISA viene messa a disposizione una tabella con i dati...

Lavoratori impatriati e NASPI

Le somme percepite a titolo di NASPI nel 2024 da un lavoratore impatriato, non rientrano tra quelle ammesse al regime speciale per i lavoratori...

Revoca dell’incarico di Intermediario (paghe) per la ricezione telematica delle Comunicazioni...

Capita a volte che vengano rese disponibili le Comunicazioni 730/4 ad Intermediari (Professionisti e altre strutture di gestione del personale) relative a Sostituti d’Imposta...

730/2022 e crediti d’imposta: il nuovo rigo G8 e le novità...

Tra le novità del 730/2022 in materia di crediti d'imposta, trovano spazio, all’interno del quadro G, il nuovo rigo G8 e la modifica del...

Modello 730/2023, interessi passivi: novità in campo

A differenza degli anni scorsi, il quadro E – Oneri e spese del modello 730/2023, al campo E7 rubricato “Interessi per mutui ipotecari acquisto...