Trasporto scolastico: dal 2019, il pulmino è detraibile
A partire dalla campagna fiscale 2019, i contribuenti possono usufruire della detrazione per l’abbonamento dello scuolabus acquistato a decorrere dal 1° gennaio 2018 e...
730/2021 integrativo entro il 25 ottobre
Il termine per inviare un 730 ordinario si è concluso, ma cosa possiamo fare se nella nostra dichiarazione ordinaria è presente un dato errato...
Modello 730/2023, giocare d’anticipo conviene: le date da ricordare
È iniziata la campagna fiscale dei dichiarativi modello 730/2023 per l’anno 2022, che si chiuderà il 2 ottobre 2023, visto che il giorno preordinato,...
Novità 730/2024: tassazione agevolata mance
Nel 730/2024, tra le varie novità presenti, è stata creata una nuova sezione al quadro C per regolare la tassazione agevolata mance, prevista per...
Modello 730/2024, rivalutazione terreni: il nuovo quadro L
Tra le novità più significative del modello 730/2024 per il periodo d’imposta 2023 si evidenzia la sezione II del quadro L dove occorre indicare...
Novità 730/2025: pubblicate le istruzioni e il modello
Con il provvedimento 114763 del 10 marzo 2025 sono state pubblicate le Istruzioni e il modello per il 730/2025.
Grande novità di quest’anno è l’ampliamento...
La nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES: aspetti...
Come gestire operativamente la nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES? Ecco alcuni esempi pratici per il raffronto con gli interessi attivi,...
Utilizzo e ri-attribuzione delle ritenute: i passaggi in dichiarazione
Nella dichiarazione dei redditi delle società di persone e studi associati, il reddito prodotto viene attribuito secondo le regole della trasparenza, trovando sintesi nella...
Le ritenute sul noleggio di attrezzature
In tema di noleggio di attrezzature in ambito internazionale, è il caso di segnalare la recente Risposta ad Interpello n. 117/2025 che ha offerto...