Redditi PF/2023, il visto “superbonus”: quando barrare la casella
Il modello Redditi PF/2023, confermando quanto proposto lo scorso anno, contiene la casella “Presenza visto di conformità” che va assumendo sempre maggiore importanza, viste...
L’equiparazione di figli legittimi e naturali: gli effetti successori
Quali sono le differenze tra figli legittimi e figli naturali? E quali sono gli effetti ai fini della successione? Quali diritti hanno i figli...
Bonus asili nido 2020 quasi per tutti
Già dal 1° gennaio è possibile usufruire del nuovo bonus asili nido, così come stabilito dalla nuova Legge di Bilancio, in misura “potenziata” in...
Dichiarazione sostitutiva unica: coniugi con diversa residenza e altri casi particolari
Il calcolo dell’ISEE e la compilazione della relativa dichiarazione sono strettamente legati alla composizione del nucleo familiare. In questo articolo, attraverso alcuni esempi pratici,...
Il Decreto Energia porta un nuovo contributo alle famiglie
Il Decreto Energia (DL 131/2023), che reca “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del...
I chiarimenti dell’Agenzia in merito a redditi e contributi esteri
Lo scorso luglio l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in riferimento a redditi esteri e a contributi versati dal contribuente italiano alla cassa...
Bonus cultura 2021: tempistiche e modalità
Dal 1° aprile 2021, i ragazzi nati nel 2002 possono fare richiesta online per ottenere i 500 euro previsti dal Bonus Cultura, spendibili per...
730 integrativi codici 1 e 3: come e quando predisporli?
Per correggere la dichiarazione 730 è possibile inviare in certi casi un 730 integrativo. Ma che tipo di correzione è possibile effettuare? Entro quando...
Concordato preventivo biennale, forfettari: il nuovo quadro LM
I contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni in regime forfetario di cui alla L. 190/2014 potranno accedere al concordato preventivo biennale (ex artt....