Quadro W: compilazione da parte del titolare effettivo
Tra i soggetti che hanno l’obbligo di compilare il quadro W del 730/2024 vi è anche il titolare effettivo, così come disposto dalla normativa...
Fiscalità inclusiva: come ottimizzare le spese per l’assistenza ai disabili
L’articolo 10 del TUIR prevede la possibilità di dedurre dal reddito complessivo specifiche spese sostenute da o per persone affette da invalidità o menomazione...
La dichiarazione integrativa speciale: che cos’è e come funziona
La dichiarazione integrativa speciale è una delle più importanti novità contenuta nel testo definitivo del D.L. n. 119 del 23 ottobre 2018 nella parte...
Prospetto capitale e riserve: quadro RS del modello Redditi SC
Come ogni anno le società di capitali sono tenute alla compilazione del “prospetto del capitale e delle riserve” contenuto nel quadro RS del modello...
Concordato preventivo biennale, agevolazioni e ISEE: conta il reddito effettivo
Il nuovo concordato preventivo biennale si caratterizza per l’accordo tra Agenzia delle Entrate e contribuente per il biennio 2024-2025 in ragione del quale il...
Dichiarazione di successione: la determinazione della rendita
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di imposta sulle successioni. In particolare ha spiegato come calcolare la base imponibile nella...
Assegno al nucleo familiare e assegni familiari: spettano ancora dal mese...
A seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale per i figli, a partire dal 1° marzo 2022, molte delle misure riconosciute a sostegno del nucleo...
Bonus psicologo chiarimenti per la consultazione delle graduatorie
Con il messaggio n. 2976 dello scorso 6 settembre 2024, l’INPS ha fornito le istruzioni relative alla consultazione delle graduatorie per l’erogazione del cosiddetto...
ISA 2022: tutte le novità
L’Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 28.01.2021 ha individuato i modelli ISA 2022 e le attività che sono oggetto di revisione; successivamente, in data...