mercoledì, 30 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: requisiti e come fare domanda

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’erogazione del cosiddetto Bonus nuovi nati, un importo una tantum di 1.000 euro per supportare le famiglie...

Bonus energia elettrico, gas e idrico: sospensione temporanea

Articolo aggiornato al 25 maggio 2020 Con atto n. 76/2020/R/COM, il 17 marzo 2020, ARERA ha deliberato disposizioni urgenti in materia di bonus elettrico, gas...

Mascherine chirurgiche FFP2 e FFP3: detraibili oppure no?

Durante il 2021, anno pandemico, tutti abbiamo sostenuto spese per l’acquisto di strumenti di protezione, tra i quali le mascherine chirurgiche FFP2 e FFP3,...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...

Cedolare secca sugli affitti: è sempre conveniente?

La cedolare secca sugli affitti, ossia l’imposta sostitutiva che il locatore può scegliere di pagare in sostituzione di Irpef e relative addizionali, imposta di...

La guida al visto di conformità 2018 porta nuovi chiarimenti sulle...

In data 27 aprile 2018 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sotto forma di Circolare (numero 7 del 2018), la “Guida alla dichiarazione dei redditi...

Entro il 30 settembre l’invio dei dati al Sistema TS per...

Entro il 30 settembre 2024 i soggetti tenuti all’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria dovranno provvedere alla trasmissione dei dati...

Ecco Come Gestire la Detassazione dell’Incremento di Produttività nel Modello 730/2011

A tal fine, il modello 730/2011 prevede, tra le principali novità, la possibilità per i lavoratori dipendenti di richiedere il rimborso delle maggiori imposte...

Assegni per il nucleo familiare: regole generali e nuovi livelli reddituali

Sono stati rivalutati i livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, con effetto dal 1° luglio 2011 al 30...