Indicatore Parificato: cos’è e quando va presentato?
La Consulta Nazionale dei Caf con l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitario, ANDISU, ha sottoscritto un protocollo di intesa per la gestione...
Modello Redditi PF 2023: le novità del quadro LM
Il quadro LM del Modello Redditi PF 2023 ha subito delle modifiche rispetto all’anno passato. Vediamo quali sono.
Come noto, il quadro LM viene utilizzato...
Ristori Covid: indicazione nei quadri RU e RS del modello Redditi
I numerosi benefici, in forma di contributi e crediti d’imposta, erogati nel corso dell’anno 2020 dovranno essere analizzati ai fini dell’indicazione nel quadro RU,...
Costi deducibili: gli interessi passivi
Analizziamo oggi un costo rilevante ai fini della deducibilità fiscale in capo ai soggetti IRES e IRPEF titolari di reddito d’impresa, cioè quello relativo...
Come conservare i modelli per RED e invalidità civile?
Come vanno conservati i modelli RED e i modelli dell’Invalidità Civile? Ecco una sintesi delle indicazioni fornite dalle convenzioni INPS, utili sia per i...
730 integrativi codici 1 e 3: come e quando predisporli?
Per correggere la dichiarazione 730 è possibile inviare in certi casi un 730 integrativo. Ma che tipo di correzione è possibile effettuare? Entro quando...
Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali
Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...
Concordato Preventivo Biennale, soggetti ISA: calcolo degli acconti
La disciplina del CPB (artt. 17 e 20, D. Lgs. 13/2024) introduce una modalità semplificata di calcolo degli acconti relativi ai periodi d’imposta oggetto...
Vendita usufrutto e nuda proprietà non possono essere considerate una cessione...
Nell’ipotesi in cui la cessione avvenga entro i cinque anni dall’acquisto, il prezzo incassato per la vendita dell’usufrutto va inquadrato come reddito diverso ai...