Imputazione dei redditi familiari: comunione o separazione dei beni?
La determinazione del reddito complessivo di ciascun coniuge dipende dal regime legale che disciplina i loro rapporti patrimoniali (art. 4 TUIR). Ma quali sono...
I redditi derivanti da collaborazioni in Associazioni Sportive Dilettantistiche e la...
Ai sensi dell’art.67, c.1 lett. m) del TUIR, sono considerati “redditi diversi” le indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di spesa, i premi e...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Modello 730/2016: quando dichiarare le borse di studio?
Quali sono le borse di studio esenti dall’IRPEF? Qual è la disciplina per le borse di studio percepite all’estero? Come deve essere dichiarata la...
Italiani all’estero: obblighi di comunicazione e dichiarazioni dei redditi
Sono sempre di più i giovani che lasciano il nostro Paese per andare a lavorare all'estero. Di seguito come e perchè devono comunicarlo all'A.I.R.E....
Come dedurre in Unico i contributi previdenziali
Sono deducibili dal reddito, senza alcun limite, i contributi previdenziali e assistenziali versati nel corso del periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione. Tali...
Come detrarre il dispositivo medico
Non sempre il dispositivo medico è una spesa sanitaria detraibile. Le condizioni minime e necessarie per definire un dispositivo medico detraibile sono: la marchiatura...
Come e quando rettificare le dichiarazioni
La presentazione della dichiarazione integrativa rappresenta un rimedio previsto dalle norme tributarie sia per la rettifica di situazioni che abbiano determinato un minor debito...
Detrazione mensa scolastica: come si dimostra il pagamento?
Nel modello 730/2016 e in Unico PF 2016 possono essere detratte le spese sostenute per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di...