giovedì, 15 Maggio 2025

Detraibilità spese funebri nel modello 730

Sono tanti gli oneri e le spese che possono essere portati in detrazione dal contribuente attraverso la compilazione del modello 730. In questo articolo...

Il quadro K del modello 730/2016

Nel modello 730/2016 il quadro K relativo alle comunicazioni dell’amministratore del condominio rappresenta una delle principali novità. È una semplificazione che va incontro alle...

L’IMU sostituisce l’IRPEF, vediamo in quali casi

In questo articolo approfondiamo in che modo avviene la sostituzione dell'IRPEF da parte dell'IMU e in quali casi, dopo aver pagato l'IMU, è possibile...

730 senza sostituto: l’Agenzia chiarisce, finalmente

Come ormai noto, dall’anno d’imposta 2013 tutti i soggetti titolari di un reddito di lavoro dipendente e/o assimilato e che si trovano nell’anno 2014...

Modello 730 precompilato, dal 16 aprile si parte

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento n. 76047 del 9 aprile 2018, con cui stabilisce le regole principali per l’accesso alla dichiarazione precompilata...

Assegno al nucleo familiare concesso dai Comuni

Cos’è l’assegno al nucleo familiare? A chi spetta il beneficio? Come presentare la domanda ed entro quali termini? Cosa succede se, dopo la presentazione...

Il superammortamento nel modello redditi 2018

Come noto, le aziende e i professionisti che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nuovi nell’esercizio 2017 possono usufruire dell’agevolazione fiscale del super ammortamento...

Imposte patrimoniali su immobili detenuti all’estero

L’art.19, commi dal 13 al 17 del D.L. 201/2011 ha istituito due nuove imposte patrimoniali che graveranno sulle sole persone fisiche a decorrere dal...

Come detrarre le spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi

Quali sono le spese veterinarie che è possibile detrarre? Qual è il tetto massimo delle spese che è possibile detrarre? E cosa occorre per...