Voltura 2.0 obbligatoria dal 1° ottobre
Dal 1° ottobre diventerà obbligatorio l’utilizzo del software Voltura 2.0 – Telematica per la gestione delle domande di voltura. Si conclude quindi il periodo...
Comunicazioni tessera sanitaria primo semestre 2022: scadenza al 30 settembre
Scade il 30 settembre prossimo l’obbligo di comunicare al sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie, para sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone...
Rimborsi agli eredi: si possono rifiutare tramite l’invio di un modello...
Con il Provvedimento n. 339178 del 1° settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di “comunicazione relativa ai rimborsi intestati a...
Bonus alle imprese per partecipare a manifestazioni fieristiche internazionali
Da venerdì 9 settembre è possibile inviare la domanda per l’ottenimento del bonus fiere. A quanto ammonta? Quali sono i requisiti per poterne fruire?
Come...
Prospetto familiari a carico nel modello 730: alcuni casi pratici di...
Il prospetto dei familiari a carico va compilato in dichiarazione sostanzialmente per poter usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia dai contribuenti che ne...
730 integrativi codici 1 e 3: come e quando predisporli?
Per correggere la dichiarazione 730 è possibile inviare in certi casi un 730 integrativo. Ma che tipo di correzione è possibile effettuare? Entro quando...
La tassazione dello staking di criptovalute
Come devono essere dichiarati e tassati i proventi derivanti dall’attività di staking di criptovalute, nel caso in cui il conto on line (wallet) venga...
D.L. Semplificazioni e precompilato: cosa cambia dal 2022?
Saranno attive dall’anno d’imposta 2022 le nuove disposizioni in materia di controllo formale sugli oneri detraibili inseriti nelle dichiarazioni precompilate inviate e modificate dai...
Quadro RM e TFR a lavoratori domestici: le regole del gioco
Diversamente da quanto avviene per i lavoratori del settore privato o pubblico, i collaboratori domestici sono sempre tenuti a compilare il quadro RM del...