domenica, 4 Maggio 2025

È possibile correggere una dichiarazione di successione errata?

È possibile rettificare una dichiarazione di successione che contiene un errore materiale o di calcolo? Cosa dicono le norme fiscali a riguardo? In questo...

Dichiarazioni integrative: quali sono le modalità di regolarizzazione?

I contribuenti che intendono correggere errori od omissioni relativi a dichiarazioni presentate validamente e tempestivamente, scaduti i termini ordinari di presentazione, possono presentare una...

Le perdite fiscali dimenticate nel modello Redditi si possono recuperare

Le perdite fiscali conseguite dalle società di capitali in un determinato periodo d’imposta possono essere portate in deduzione dai redditi dei periodi successivi. Ecco...

Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?

Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...

L’equiparazione di figli legittimi e naturali: gli effetti successori

Quali sono le differenze tra figli legittimi e figli naturali? E quali sono gli effetti ai fini della successione? Quali diritti hanno i figli...

La compensazione in F24 tra debiti e crediti: divieti e modalità...

In materia di compensazione in F24 di debiti e crediti, approfondiamo in quali casi c’è il divieto di compensazione, come gestire la presentazione di...

Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: regole, controlli, visto...

In questo articolo analizziamo le modalità e le regole di compensazione in F24, con particolare riguardo ai limiti d’importo e alla conseguente apposizione del...

Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: verticale o orizzontale?

Come compensare e come pagare le imposte in presenza di un credito da utilizzare? Per il pagamento delle imposte dovute, se presente un importo...

La dichiarazione integrativa speciale: che cos’è e come funziona

La dichiarazione integrativa speciale è una delle più importanti novità contenuta nel testo definitivo del D.L. n. 119 del 23 ottobre 2018 nella parte...