Il conguaglio dei modelli 730 integrativi 2017
Dopo la scadenza del 25 ottobre, periodo fino al quale i contribuenti avevano la facoltà di presentare una Dichiarazione 730/2017 integrativa, è già arrivato...
Acconti delle imposte sui redditi e dell’Irap: quando c’è l’obbligo di...
Il 30 novembre 2017 scadrà il termine entro cui le persone fisiche, le società di persone e i soggetti Ires dovranno versare la seconda...
Secondo acconto IRPEF/IRAP 2017: le conseguenze del nuovo principio di cassa
Il 30 novembre scade il termine ultimo entro cui le persone fisiche, società di persone e soggetti IRES dovranno versare la seconda rata (ovvero effettuare...
Agevolazione “prima casa” all’erede
Tutti conosciamo le agevolazioni concesse dal Fisco quando acquistiamo la nostra “prima casa”, o quando la riacquistiamo entro determinati limiti temporali dalla vendita del...
ReI (ex SIA): cosa cambia e quando presentare la domanda
Il 31 ottobre 2017 si è definitivamente conclusa la possibilità di presentare le domande SIA (sostegno all’inclusione attiva) e, a partire dal 1° dicembre,...
Convenzioni contro le doppie imposizioni
Secondo gli ultimi dati della Fondazione Migrantes presenti nel “Rapporto italiani nel Mondo 2016”, l’aumento degli italiani residenti all’estero è stato del 54,9%, passando...
Quadro E ISEE Sociosanitario Residenze: indicazioni per la compilazione
La compilazione del quadro E caratterizza il modello ISEE Socio Sanitario Residenze, utilizzato nello specifico per la richiesta, da parte di persone maggiorenni, di prestazioni...
Controlli sul modello 730: come rispondere alle irregolarità riscontrate dall’Agenzia delle...
Dopo la presentazione del modello 730, l’Agenzia delle Entrate inizia la sua attività di controllo al fine di verificare i dati comunicati dai contribuenti....
La rinuncia all’eredità: come si fa e quando conviene
Il chiamato all'eredità può scegliere se accettare l'eredità e divenire erede a tutti gli effetti o rinunciare all'eredità medesima, manifestando la volontà di non...