Semplificazioni amministrative: cosa cambia?
Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...
Pubblicate le bozze degli studi di settore 2017
Mentre i commercialisti e i consulenti sono ancora alle prese con gli invii telematici delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2015 (la...
Perdite su crediti: più facile la deduzione dal reddito
E’ più facile dedurre le mini perdite sui crediti. L’art. 33, comma 5, del D.L. 83 del 22/6/2012 convertito in L. n. 134 del...
Novità studi di settore 2018: imprese minori in contabilità semplificata
Il D.M. 23 marzo 2018 ha apportato alcune importanti modifiche ai modelli studi di settore 2018 anno d’imposta 2017, in particolare per le imprese...
Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi
Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...
Professionisti attenti: nel 2011 si intensificano gli accertamenti negli Studi
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21/E del 18 maggio scorso mette sull’avviso i Professionisti, prevedendo per gli accertamenti che, come già indicando in...
Corte di Cassazione: la malattia non giustifica lo scostamento dagli studi...
Parametri/studi di settore: cause giustificative per lo scostamento dalla soglia di congruità
La Cassazione, con la sentenza n. . 22555 del...
Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all’estero
La compilazione del Modulo di dichiarazione dei redditi RW nasce dall’esigenza di controllare il movimento dei capitali al fine del contrasto dell’evasione internazionale. L’obbligo...
Le cause di esclusione dagli studi di settore
Quali sono i soggetti esclusi dagli studi di settore? Ecco una guida sintetica per individuare in modo corretto e puntuale le eventuali cause di esclusione.
I...