Ancora chiarimenti con la circolare dell’Agenzia delle Entrate
La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 25/E del 19 giugno 2012 fornisce importanti chiarimenti in tema di detrazione 36%, spesometro, studi di settore, disciplina...
Adeguamento agli ISA: attenzione ai campi da compilare
Il miglioramento del punteggio risultante dall'applicazione degli ISA ha molteplici riflessi fiscali. Di seguito le indicazioni dei righi dei modelli dichiarativi nei quali esso...
Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi
Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...
Gli studi di settore al tempo della crisi
Pur se offuscati, sotto l’aspetto mediatico, dall’incombente redditometro, gli studi di settore si riprendono per un attimo la scena, con la pubblicazione in Gazzetta...
Corte di Cassazione: la malattia non giustifica lo scostamento dagli studi...
Parametri/studi di settore: cause giustificative per lo scostamento dalla soglia di congruità
La Cassazione, con la sentenza n. . 22555 del...
Studi di settore: non per tutti!
Al ricorrere di determinate circostanze, i soggetti tenuti alla presentazione del modello Unico 2016, sono esclusi dall’obbligo di compilazione degli studi di settore. Chiariamo...
Studi di settore, redditometro e il loro utilizzo congiunto
La disciplina degli studi di settore è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 62 bis del D.L. 30 agosto 1993, n. 331, convertito dalla...
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali
Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...