I riflessi degli Indicatori Sintetici di Affidabilità nel modello Redditi SC
Nel 2019 debuttano gli ISA, ovvero gli Indicatori Sintetici di Affidabilità economica e ciò ha ovviamente anche dei riflessi sul modello Redditi delle società...
Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali
Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...
Studi di settore 2011: 68 nuovi modelli e correttivi anticrisi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 68 “nuovi” studi di settore che si applicheranno a decorrere dal periodo in corso al 31.12.2010.
Si...
Studi di settore: ultime novità dall’Agenzia
Ecco per voi una sintesi di tutte le novità di rilievo che interessano l'applicazione dei 205 studi di settore per la compilazione dei redditi...
Compliance ISA anomalie 2023, lettere in arrivo. Che fare?
Con il Provvedimento direttoriale Prot. n. 305720/2025 del 24 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate illustra i contenuti delle nuove lettere di compliance destinate ai...
Corte di Cassazione: la malattia non giustifica lo scostamento dagli studi...
Parametri/studi di settore: cause giustificative per lo scostamento dalla soglia di congruità
La Cassazione, con la sentenza n. . 22555 del...
Studi di settore e adeguamento in dichiarazione
Dalle risultanze del calcolo di Ge.Ri.Co. il contribuente verifica la propria posizione di congruità e di coerenza. Qualora risulti “non congruo”, è possibile l’adeguamento...
Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...
Approvati i modelli degli studi di settore
Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 20 maggio sono stati approvati i modelli relativi agli studi di settore per il periodo...