mercoledì, 30 Aprile 2025

Approvati i modelli degli studi di settore

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 20 maggio sono stati approvati i modelli relativi agli studi di settore per il periodo...

Con le nuove istruzioni UNICO e Studi di Settore approvati, commercialisti...

Presi dalle recenti novità in tema IMU, forse non tutti si sono accorti che con il provvedimento n. 2013/61260 del direttore dell’Agenzia delle Entrate...

La mediazione tributaria: le risposte nella circolare 33/E

L’art. 39 c. 9 del D.L. 98/2011 ha inserito nel D.Lgs. 546/1992 l’art. 17-bis, introducendo la mediazione tributaria. Essa altro non è che uno...

L’importanza di fare Rete

“L’UNIONE FA LA FORZA”: questo è il live motive di oggi per il successo di un’azienda. Correre da soli nel nuovo millennio è rischioso per...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...

Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi

Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...
Per professionisti e imprese debuttano in dichiarazione gli ISA

In dichiarazione debuttano gli ISA per professionisti e imprese

Per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni debuttano in dichiarazione gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) che sostituiscono gli studi di settore...
L'impresa inattiva è esclusa dagli ISA

L’impresa inattiva è esclusa dagli ISA

La società costituitasi nel 2017 ma iscritta come impresa inattiva presso il Registro Imprese dal 2018 deve indicare come causa di esclusione dagli ISA...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...