martedì, 17 Giugno 2025

Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale (2^...

In merito al presupposto della “congruità e della coerenza” per accedere al regime premiale, il provvedimento precisa che: 1. la coerenza deve sussistere per tutti...
ISA 2022: tutte le novità

ISA 2022: tutte le novità

L’Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 28.01.2021 ha individuato i modelli ISA 2022 e le attività che sono oggetto di revisione; successivamente, in data...
modelli ISA STP avvocati

Modelli ISA 2025 sperimentali per le STP e società tra avvocati

Sono pronti per il periodo d’imposta 2024, i modelli ISA che per alcune attività prevedono i nuovi quadri E. Tra i 172 modelli ISA approvati...

Le anomalie di GE.RI.CO in cerca di “compliance”

Con l'operazione “compliance” l’Agenzia delle Entrate cambia strategia: dall’analisi (quasi) esclusiva della posizione di congruità del contribuente si passa a considerare anche le anomalie...
Adeguamento agli ISA: attenzione ai campi da compilare

Adeguamento agli ISA: attenzione ai campi da compilare

Il miglioramento del punteggio risultante dall'applicazione degli ISA ha molteplici riflessi fiscali. Di seguito le indicazioni dei righi dei modelli dichiarativi nei quali esso...

Studi di settore 2017 tra novità e conferme

I nuovi modelli da utilizzare per gli studi di settore sono stati approvati nell’ottica della semplificazione, riducendo le informazioni richieste a quelle necessarie per...

Ex minimi e Studi di settore: esonero o obbligo?

Per tutti i contribuenti che sono fuoriusciti dal regime dei minimi per obbligo o per opzione si pone il problema della compilazione, in Unico...
Studi di settore ecco le comunicazioni di anomalia per il triennio 2013-2015

Studi di settore: ecco le comunicazioni di anomalia per il triennio...

Con il provvedimento n. 106666 del 06.06.2017, l’Agenzia delle Entrate ha approvato 70 tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore relative al...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...