mercoledì, 30 Aprile 2025

Pubblicate le bozze degli studi di settore 2017

Mentre i commercialisti e i consulenti sono ancora alle prese con gli invii telematici delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2015 (la...

Approvati i modelli degli studi di settore

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 20 maggio sono stati approvati i modelli relativi agli studi di settore per il periodo...

Studi di settore: al via 160mila comunicazioni di compliance

Il 1° giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’avvio della campagna di regolarizzazione spontanea sulle anomalie relative agli studi di settore per gli...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...
Dichiarazioni tardive ed integrative: attenzione ai benefici premiali ISA

Dichiarazioni tardive ed integrative: attenzione ai benefici premiali ISA

Posso godere del regime premiale ISA in caso di presentazione di una dichiarazione tardiva? Nel caso di dichiarazione integrativa il punteggio ISA da prendere...

Studi di settore anche per i medici di medicina generale

Sono soggetti agli studi di settore anche i medici di medicina generale che svolgono l’attività professionale presso strutture pubbliche in forza di apposite convenzioni...

Studi di settore: ancora una volta novità last minute

Sul filo di lana, in Zona Cesarini, a tempo scaduto: molti sono i modi con i quali si può commentare la tempistica che tradizionalmente...

Dal 2013 cambia la deducibilità del costo auto per imprese e...

È stata pubblicata lo scorso 3 luglio nella G.U. n. 153 la Legge 92 denominata “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro...

Studi di settore: non per tutti!

Al ricorrere di determinate circostanze, i soggetti tenuti alla presentazione del modello Unico 2016, sono esclusi dall’obbligo di compilazione degli studi di settore. Chiariamo...