martedì, 17 Giugno 2025
regime premiale isa

ISA, accesso al regime premiale: voto irrilevante per i concordatari

Il provvedimento n. 176203 dell’11 aprile 2025, a cura dell’Agenzia delle Entrate, ha definito i punteggi di affidabilità fiscale per l’accesso ai benefici previsti...

Studi di settore: congruità, adeguamento, regime premiale e note aggiuntive

È il momento delle scelte per i contribuenti titolari di reddito di impresa o di lavoro autonomo a cui si applicano gli studi settore....
ISA 2022: tutte le novità

ISA 2022: tutte le novità

L’Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 28.01.2021 ha individuato i modelli ISA 2022 e le attività che sono oggetto di revisione; successivamente, in data...

Il cndcec pubblica la lettera di incarico professionale

Il CNDCEC pubblica la Nota Informativa n. 66/2012, del 31 luglio 2012, che contiene il facsimile della lettera di incarico professionale, secondo quanto previsto...
studio_di_settore

L’applicazione dello Studio di settore

Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...

La Scia Telematica al Suap: aspetti tecnici

Partiamo dalla definizione di Scia telematica. Scia: Segnalazione Certificata di Inizio Attività che sostituisce la Dichiarazione Inizio Attività e permette di iniziare, modificare o cessare...

Studi di Settore KO: è salvo il Lavoratore Autonomo

La sentenza nr. 21856 della Corte di Cassazione del 20 ottobre 2011 ha sancito che gli studi di settore non sono applicabili al lavoratore...

Come giustificare le situazioni di non congruità con il fisco

Non ti sei adeguato agli studi di settore? Oppure il tuo reddito non risultava congruo? Niente paura, hai ancora tempo per giustificarti con il...

Ancora chiarimenti con la circolare dell’Agenzia delle Entrate

La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 25/E del 19 giugno 2012 fornisce importanti chiarimenti in tema di detrazione 36%, spesometro, studi di settore, disciplina...