Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale
Il nuovo regime premiale, disciplinato nel Decreto Salva Italia (DL 201/2011) unitamente al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 luglio 2012, prevede una serie...
Studi di settore: non per tutti!
Al ricorrere di determinate circostanze, i soggetti tenuti alla presentazione del modello Unico 2016, sono esclusi dall’obbligo di compilazione degli studi di settore. Chiariamo...
Studi di settore 2011: 68 nuovi modelli e correttivi anticrisi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 68 “nuovi” studi di settore che si applicheranno a decorrere dal periodo in corso al 31.12.2010.
Si...
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
Corte di Cassazione: la malattia non giustifica lo scostamento dagli studi...
Parametri/studi di settore: cause giustificative per lo scostamento dalla soglia di congruità
La Cassazione, con la sentenza n. . 22555 del...
Perdite su crediti: più facile la deduzione dal reddito
E’ più facile dedurre le mini perdite sui crediti. L’art. 33, comma 5, del D.L. 83 del 22/6/2012 convertito in L. n. 134 del...
Individuati gli studi di settore da sottoporre a revisione nel 2015
Sono stati individuati gli studi di settore che saranno sottoposti a revisione con riferimento all’annualità 2015.
A stabilirlo è la stessa Agenzia delle Entrate con...
Gli studi di settore al tempo della crisi
Pur se offuscati, sotto l’aspetto mediatico, dall’incombente redditometro, gli studi di settore si riprendono per un attimo la scena, con la pubblicazione in Gazzetta...
I clienti non ti pagano? Niente paura, gli studi di settore...
Gli studi di settore per il periodo di imposta 2012 prevedono dei correttivi anticrisi che dovrebbero renderli più aderenti alla realtà economica e, almeno...