Buone notizie per gli studi di settore!
Slitta il termine per effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive e dalla...
La mediazione tributaria: le risposte nella circolare 33/E
L’art. 39 c. 9 del D.L. 98/2011 ha inserito nel D.Lgs. 546/1992 l’art. 17-bis, introducendo la mediazione tributaria. Essa altro non è che uno...
Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi
Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...
Novità studi di settore tra superammortamento, split payment e INE
Come di consueto e in anticipo rispetto agli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24 del 30.5.2016, ha fornito chiarimenti in...
Compliace ISA anomali, triennio 2020-2022: lettere in arrivo
Con il Provvedimento direttoriale prot. n. 281202 del 1° luglio 2024 l’Agenzia delle Entrate illustra i contenuti delle nuove lettere di compliance destinate ai...
Le cause di esclusione dagli studi di settore
Quali sono i soggetti esclusi dagli studi di settore? Ecco una guida sintetica per individuare in modo corretto e puntuale le eventuali cause di esclusione.
I...
Studi di settore: ultime novità dall’Agenzia
Ecco per voi una sintesi di tutte le novità di rilievo che interessano l'applicazione dei 205 studi di settore per la compilazione dei redditi...
L’importanza di fare Rete
“L’UNIONE FA LA FORZA”: questo è il live motive di oggi per il successo di un’azienda.
Correre da soli nel nuovo millennio è rischioso per...
Studi di settore: congruità, adeguamento, regime premiale e note aggiuntive
È il momento delle scelte per i contribuenti titolari di reddito di impresa o di lavoro autonomo a cui si applicano gli studi settore....








































