mercoledì, 3 Settembre 2025

Saldo IMU: pagamento anche con bollettino postale

Si avvicina la scadenza del 17 dicembre 2012 per il versamento del saldo IMU e c’è una grossa novità: il pagamento potrà esser fatto...

Dichiarazione IMU: quando, chi e perché

Quando va presentata la dichiarazione dell'IMU? I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro 90 giorni dalla data in cui il possesso degli immobili...

L’IMU è dovuta anche dagli Enti non commerciali

Lo scorso 19 novembre è stato approvato il decreto che regolamenta l’eventuale versamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU) dovuta dagli Enti non profit, in base...

Saldo IMU: alla cassa entro il 17 dicembre

Conto alla rovescia per il pagamento dell’IMU. Un appuntamento pieno di incognite nonostante sia passato un anno dall’entrata in vigore del nuovo istituto giuridico....

Per i fabbricati inagibili, l’agevolazione IMU si applica al valore dell’area?

Ha senso che l'agevolazione propria dei "fabbricati" inagibili si applichi al valore dell'area edificabile? Cerchiamo di fare ordine... Come noto, si considerano inagibili o inabitabili...

Fabbricati rurali: la dichiarazione IMU rimane un miraggio

I fabbricati rurali non hanno bisogno della dichiarazione IMU. Le istruzioni definitive emanate per la compilazione della dichiarazione IMU e pubblicate venerdì scorso, prevedono...

Dichiarazione IMU: ci siamo, forse no!

Ne abbiamo conosciute di imposte sgangherate ma l’IMU si è posta l’obiettivo di superare ogni limite. Dopo dieci mesi, il 30 ottobre u.s., sono...

Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...

È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...

La dichiarazione IMU soffoca il ravvedimento

Il Dipartimento delle Finanze, nelle bozze di istruzioni al nuovo modello IMU, ha disposto che il ravvedimento "lungo" in caso di omesso versamento dell'IMU...