domenica, 31 Agosto 2025

IMU: presupposto di imponibilità e soggettività passiva

Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede...

IMU: tre decreti e un solo tributo

L’IMU è stata stabilita con D.Lgs. n. 23/2011, il cui art. 8, comma 1, statuisce che “L'imposta municipale propria è istituita, a decorrere dall'anno...

Il decreto IMU e le criticità per le aliquote e le...

Le delibere e i regolamenti comunali in materia di IMU, per l’anno d’imposta in corso al 2013, sono efficaci dal giorno in cui sono...
esenzione imu immobile occupato abusivamente

Esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente

La Corte Costituzionale interviene ancora in materia di IMU stabilendo, con la sentenza n. 60 del 5 marzo 2024, che non sia dovuta l’imposta...

La dichiarazione IMU soffoca il ravvedimento

Il Dipartimento delle Finanze, nelle bozze di istruzioni al nuovo modello IMU, ha disposto che il ravvedimento "lungo" in caso di omesso versamento dell'IMU...

IMU: la potestà dei Comuni

In materia di IMU, soggetto attivo del tributo è ancora il Comune presso cui il fabbricato, l’area edificabile o il terreno è totalmente, o...

Terreni incolti, fabbricati rurali, immobili inagibili: i chiarimenti del fisco

Sulla base delle precisazioni contenute nella circolare n. 5/E dell’11 marzo, riepiloghiamo, in forma schematica, i rapporti intercorrenti tra l’IMU e le imposte sui...

Novità Modello 730/2012: al debutto cedolare secca, IMU e bonus 36%

Le ultime manovre economiche modificano il modello 730/2012 che prevede una serie di novità che avranno un impatto sia nella determinazione delle imposte da...

IMU: 5 casi particolari

In questo articolo analizzeremo 5 casi particolari relativi all’IMU e alle condizioni per le quali è prevista un’aliquota ridotta. In particolare, vi sono casi in...