Separazione dei coniugi: chi paga l’IMU sulla ex casa coniugale?
Con l’avvento della “nuova IMU” (Legge di Bilancio anno 2020) è cambiato il riferimento prima esistente di “coniuge assegnatario” valevole per l’esenzione ai fini...
Reddito di terreni: rapporto Imu/Irpef
Come è noto, è stato stabilito che l’Imu sostituisce per la componente immobiliare, l’Irpef e le relative addizionali dovute sui redditi degli immobili non...
IMU più TASI: i chiarimenti del MEF
In risposta ai numerosi quesiti pervenuti, la Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale del Dipartimento delle Finanze, con la circolare 29 luglio 2014 n....
Dichiarazione IMU 2018: quando è obbligatorio presentarla e quando no?
In quali casi il contribuente è obbligato a presentare la dichiarazione IMU? Entro quale scadenza? Quali sono le modalità di presentazione? Ecco un riepilogo...
Fabbricati rurali: la dichiarazione IMU rimane un miraggio
I fabbricati rurali non hanno bisogno della dichiarazione IMU. Le istruzioni definitive emanate per la compilazione della dichiarazione IMU e pubblicate venerdì scorso, prevedono...
Saldo IMU 2022: ecco le principali novità
Con l’avvicinarsi della scadenza del saldo IMU, anche quest’anno prevista per il 16 dicembre, sorge spontaneo domandarsi quali siano le novità in merito. Ecco...
Come cambia l’IVIE
Con la Legge 44/2012 è stato modificato il regime applicativo dell’imposta patrimoniale dello 0,76% che le persone fisiche sono tenute a versare all’Erario sul...
Esenzione IMU abitazione principale: si parte con le richieste di rimborso
La sentenza della Corte Costituzionale sull’esenzione IMU per la prima casa ai coniugi apre la strada ai rimborsi per una platea consistente di contribuenti.
Come...
Condizioni di esonero dalla presentazione del 730 e impatto dell’IMU
I casi di esonero dalla compilazione del modello 730, disciplinati dalle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate, aumentano in modo significativo alla luce delle nuove disposizioni...