Dichiarazione Imu entro il 1° luglio: ecco le novità
Scade il 1°luglio il termine per la presentazione della dichiarazione Imu 2024.
Entro tale termine i possessori di immobili per i quali sono intervenute variazioni...
Decreto sostegni-bis: ecco a chi spetta l’esenzione IMU
Il decreto Sostegni bis (DL n. 73/2021) introduce una nuova esenzione IMU per i proprietari immobiliari. Vediamo a chi spetta.
Come noto, la Legge di...
Esenzione IMU per Covid con obbligo di dichiarazione
Scatta l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno per i soggetti che nel corso del 2020 hanno beneficiato delle norme di...
Deducibilità contributi a consorzi obbligatori: con l’IMU, ok, con la cedolare...
Quando si tratta di IMU gli aspetti poco chiari sembrano non finire mai. Si è resa necessaria una nota dell’Agenzia (pubblicata in ritardo rispetto...
Per i fabbricati inagibili, l’agevolazione IMU si applica al valore dell’area?
Ha senso che l'agevolazione propria dei "fabbricati" inagibili si applichi al valore dell'area edificabile? Cerchiamo di fare ordine...
Come noto, si considerano inagibili o inabitabili...
IMU, IUC, TASI E TARI: quadro di sintesi
In principio era l’ISI, che diventò ICI, per poi trasformarsi in IMU e con una girandola di nomi e nomignoli si triplicò in IUC,...
IMU sulla prima casa abolita, ma non per tutti
Il Decreto Legge n.133 del 30.11.2013 varato dal Governo abolisce la seconda rata dell’IMU sull’abitazione principale, ma non lo fa per tutti. Ecco le...
IMU: presupposto di imponibilità e soggettività passiva
Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede...
Dichiarazione IMU: quando, chi e perché
Quando va presentata la dichiarazione dell'IMU? I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro 90 giorni dalla data in cui il possesso degli immobili...