sabato, 5 Luglio 2025

Esenzione IMU per gli enti non commerciali socio-sanitari

Quali sono le condizioni per l’esenzione IMU e TASI degli immobili degli enti non commerciali utilizzati per le attività sanitarie e socio sanitarie? Lo...
Immobili: il Friuli Venezia Giulia parte con l’ILIA

Immobili: il Friuli Venezia Giulia parte con l’ILIA

Con la Legge Regionale 17 del 14 novembre 2022 la regione Friuli Venezia Giulia ha ufficialmente istituito l’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che, a...

IMU e ICI: differenze e agevolazioni a confronto

Uno degli interventi più incisivi del Governo Monti (D.L. 201/2011 – convertito in L. n. 214/2011, noto come decreto Salva Italia) è quello riguardanti...

L’IMU e i casi particolari di immobili soggetti al tributo

Ai fini dell’ICI, dobbiamo ricordare che per alcuni immobili con caratteristiche “particolari” ci si è chiesti se fossero imponibili ai fini del tributo. È opportuno...

Cedolare secca: alcuni dei dubbi risolti dalla Circolare 20/E

La Circolare 20/E dello scorso 4 giugno chiarisce alcuni dubbi dei contribuenti in merito alla Cedolare secca. Riportiamo alcune delle indicazioni fornite. 1. Cosa succede...

F24 Semplificato per il pagamento dell’IMU

Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 74461 datato 25 maggio 2012 approva il nuovo modello di versamento denominato “F24 Semplificato”. Il modello è...
acconto imu 2025

L’acconto IMU si avvicina

Il 16 giugno scadranno i termini per il versamento dell’acconto IMU 2025. Come stabilito dal comma 762 della Legge di Bilancio 2020, la prima...
giugno 2025

Lo scadenzario fiscale di giugno 2025

Il mese di giugno rappresenta uno dei momenti più intensi dell’anno per professionisti, imprese e consulenti fiscali. Tra versamenti, dichiarazioni e adempimenti, è fondamentale...

Via l’IMU, arriva la Service Tax

Viene cancellata l’IMU e nasce la Service Tax. È quanto stabilito dal decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in data 28 agosto 2013. In...