martedì, 9 Settembre 2025

Bonus barriere architettoniche 75% in 5 anni: proroga fino al 2025

La legge di Bilancio per il 2023 proroga fino al 31 dicembre 2025 il c.d. “bonus barriere 75%” che prevede un’agevolazione apposita per gli...

In quali casi è efficace la clausola risolutiva del contratto di...

La volontà di avvalersi della clausola di risoluzione di un contratto di locazione commerciale è efficace soltanto in presenza di determinate condizioni. Chiariamo quali...

Bonus edili, responsabilità cessionari in caso di dolo o colpa grave

La responsabilità solidale del fornitore che ha applicato lo sconto in fattura e del cessionario del credito, in presenza di concorso nella violazione, è...

Superbonus: come rimediare ad un bonifico non “dedicato”?

È oramai noto che con gli articoli 119 e 121 del decreto legge n. 34 del 2020 (cd. “Decreto Rilancio”) sia stata introdotta l’importante...

TASI: modello di dichiarazione unico in tutta Italia

Il modello per la dichiarazione TASI deve essere unico a livello nazionale e i singoli Comuni devono solo rendere disponibile ai contribuenti quello adottato...

Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione

A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...

Detrazione fiscale del 65% anche per le schermature solari

La Legge di stabilità 2015 ha esteso l'agevolazione della detrazione del 65% alle spese sostenute dai contribuenti per l'acquisto e la posa in opera...

Dichiarazione Imu entro il 1° luglio: ecco le novità

Scade il 1°luglio il termine per la presentazione della dichiarazione Imu 2024. Entro tale termine i possessori di immobili per i quali sono intervenute variazioni...

Cedolare secca foresteria: dal no del MEF al sì della Cassazione

Una rondine non fa primavera, né una singola sentenza della Corte di Cassazione che ha aperto alla possibilità di applicare la cedolare secca ai...