domenica, 6 Luglio 2025

Cessione crediti d’imposta sulle locazioni: per il momento si fa a...

Sono stati pubblicati moduli e istruzioni per i soggetti che si vorranno avvalere dell'opzione della cessione del credito d'imposta vantato sui canoni di locazione....

Ecco come sanare gli errori IMU dopo la scadenza

Non hai pagato l’IMU o ti sei accorto che hai commesso degli errori di calcolo? Niente paura. C’è ancora tempo per rimediare. Vediamo come. Coloro...

IMU e TASI degli immobili locati

A breve gli italiani si troveranno con il portafoglio svuotato, e non perché avranno speso per accontentare amici e parenti con i regali di...

Che tipo di reddito si dichiara se l’inquilino non rilascia l’immobile?

Spesso capita che nonostante il contratto di locazione sia scaduto, l'inquilino continui ad occupare l'immobile. In questi casi, quale reddito fiscale si configura? Come per...

Superbonus 110%: professionista abilitato e visto di conformità

Con la Risposta all’interpello n. 61 del 28 gennaio 2018, l’Agenzia delle entrate fa ulteriore chiarezza sull’apposizione del visto di conformità in relazione agli...

La detrazione per la riqualificazione energetica è cedibile ai parenti?

Con la risposta all’interpello n. 56 pubblicata il 31 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla possibilità di cessione del credito...

Bonus e superbonus edili, domande e risposte

Tante sono le questioni che assillano contribuenti e professionisti in materia di agevolazioni in ambito edile, soprattutto alla luce del D.L. 157/2021, che ha...

Bonus facciate 2020: le aree del territorio comunale equipollenti alle zone...

Come noto, la Legge di Bilancio per il 2020 ha introdotto una detrazione dall’imposta lorda, pari al 90%, per spese documentate e sostenute in...

Le insidie della proroga al 1° aprile per la comunicazione all’Enea

La proroga della comunicazione all’Enea dal 19 febbraio al 1° aprile 2019 potrebbe non essere sufficiente a salvaguardare i contribuenti dal pericolo di veder...