Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!
Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...
Guida operativa alle locazioni brevi: redditi da fabbricati, redditi diversi o...
Com’è noto, il settore delle locazioni brevi sta assumendo una rilevanza sempre maggiore, che muove di pari passo con l’evoluzione tecnologica e l’utilizzo massivo...
Scadenza cedolare secca. Chi beneficia della proroga e chi no?
Il DPCM del 13 giugno 2013 ha individuato i contribuenti che possono far slittare i versamenti dovuti sulla base dei modelli Unico 2013. Le...
Modello 69: come e quando?
Con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’aprile 2011 è stato approvato il nuovo modello 69; è stato inserito, infatti, nel quadro F, il campo...
Bonus edili, le novità in arrivo
Con l’approvazione definitiva della legge di conversione del DL 17/2022 (c.d. DL “Energia”), si prospettano ulteriori novità per quanto concerne l’intricata materia delle cessioni...
Contratti di locazione privi della legge di riferimento: si perde la...
Il TUIR riconosce diversi benefici fiscali ai conduttori di locazioni immobiliari, sostanzialmente a coloro che vivono in affitto, in sede di elaborazione della dichiarazione...
Cause di nullità del contratto di locazione
Un contratto di locazione può essere dichiarato nullo determinando il venir meno di tutti gli effetti da esso prodotti, come se lo stesso non...
La tassazione dei redditi derivanti da investimenti sul forex tramite internet
Come vengono tassate le plusvalenze realizzate tramite investimenti effettuati attraverso una società informatica di diritto inglese, che ha come finalità l’attività tipica del trading...
Il sismabonus spetta anche agli immobili dati in locazione
La detrazione per le spese riguardanti gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche spetta anche in relazione agli immobili destinati alla locazione e quindi...