30 settembre 2011. Agevolazioni perse per i fabbricati rurali non dichiarati
Mancano ormai pochi giorni al 30 settembre, ultimo giorno utile ai proprietari di immobili rurali per inviare all'Agenzia del Territorio le domande relative agli...
Ecco le principali novità del decreto sblocca Italia
Lo scorso 12 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 il D.L. n. 133/2014 (cosiddetto decreto sblocca Italia), che contiene alcune “misure...
Affitti in nero: pochi giorni per evitare le sanzioni
L’art.3 del D.Lgs. 23/2011, in materia di federalismo Fiscale Municipale, oltre alla Cedolare Secca, ai commi 8, 9 e 10 regolamenta i contratti di...
Cedolare secca: dal 2013 sempre più conveniente
A seguito dell’approvazione della Legge del 28 giugno 2012 n.92, cambia il comma 4-bis dell’articolo 37 del TUIR.
Il Decreto del Presidente della Repubblica 22...
Saldo IMU: pagamento anche con bollettino postale
Si avvicina la scadenza del 17 dicembre 2012 per il versamento del saldo IMU e c’è una grossa novità: il pagamento potrà esser fatto...
Scadenza cedolare secca. Chi beneficia della proroga e chi no?
Il DPCM del 13 giugno 2013 ha individuato i contribuenti che possono far slittare i versamenti dovuti sulla base dei modelli Unico 2013. Le...
IMU e TASI: verso l’acconto del 16 giugno 2015
Il 16 giugno 2015 ritorna, puntuale come l’anno scorso, l’appuntamento con la doppia scadenza IMU e TASI. Entro questa data infatti i contribuenti, proprietari...
Arriva il nuovo modello del contratto di comodato
Con il provvedimento 465502 del 19 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha modificato sia il modello da utilizzare per la presentazione del contratto di...
Case e aziende: più sicurezza per chi compra
A seguito della Legge di Stabilità 2014, vendere due volte lo stesso immobile o azienda sarà più difficile per il venditore senza scrupoli. Vediamo...