domenica, 14 Settembre 2025

IMU agricola prorogata al 30 ottobre

La commissione Bilancio del Senato è intervenuta sul decreto legge “enti locali” per approvare un emendamento che sposta al 30 ottobre la possibilità di...

Il contratto di locazione in caso di trasferimento d’azienda

Cosa succede se il conduttore di un immobile cede o affitta a terzi la propria azienda commerciale situata all’interno di un immobile locato? Che...

Imu: le prime linee guida del Ministero dell’Economia e delle finanze

Le linee guida del Ministero dell'Economia e delle finanze dell'11 luglio scorso, a proposito della possibilità per i comuni di considerare adibita ad abitazione...

Della cedolare secca ed altre pene

Si vuole porre l’attenzione ai diversi aspetti che, con la scelta di optare per la cedolare secca a partire dall’anno 2012, si generano in...

Mancata comunicazione ENEA: quando si decade dalla detrazione

Le spese che vengono sostenute per interventi che riguardano il risparmio energetico sono tutte soggette all’obbligo dell’invio della Comunicazione all’ENEA; in determinati casi tale...

L’IMU fantasma: le zone d’ombra del Decreto Legge 133/2013

Il nuovo Decreto Legge 133 ha colmato l’enorme incertezza in materia di IMU che regnava in merito al destino della seconda rata dell’imposta municipale...

IMU 2015 non versata? Ecco come rimediare

Il 16 giugno 2015 era in scadenza il primo acconto IMU per l’anno 2015. Nel caso in cui il contribuente non abbia effettuato il...

Superbonus 90% per il 2023: debutta il reddito di riferimento

Il decreto Aiuti quater introduce il reddito di riferimento quale condizione per poter accedere al superbonus 90% per il 2023 da parte delle persone...

IMU: ecco le prime indiscrezioni sulla circolare

Tutti in attesa della circolare del Ministero che dovrà chiarire i numerosi dubbi che riguardano l’IMU. Le prime indiscrezioni sono trapelate in diversi convegni dove...