Per i fabbricati rurali non c’è pace nemmeno nell’IMU 2013
Forse non siamo ancora entrati nel vivo dell’IMU 2013, ma per evitare di farsi trovare impreparati, riteniamo utile sottolineare, al riguardo, alcune differenze tra...
Ecco gli ecobonus 2017 per gli immobili
Tra le varie agevolazioni relative agli immobili, prorogate, anche con sostanziali modifiche, dalla Legge di Bilancio 2017, vi è il c.d. ecobonus, riservato sia...
Il Modello SIRIA telematico
Il modello deve essere utilizzato esclusivamente per la registrazione dei contratti assoggettati a Cedolare Secca stipulati dal 8 marzo 2011 e trasmesso in via...
Come effettuare il versamento della prima rata dell’IMU
Dopo le numerose richieste da parte degli operatori del settore, un raggio di luce è arrivato sulle modalità di versamento della prima rata dell’IMU....
Imu: le prime linee guida del Ministero dell’Economia e delle finanze
Le linee guida del Ministero dell'Economia e delle finanze dell'11 luglio scorso, a proposito della possibilità per i comuni di considerare adibita ad abitazione...
Della cedolare secca ed altre pene
Si vuole porre l’attenzione ai diversi aspetti che, con la scelta di optare per la cedolare secca a partire dall’anno 2012, si generano in...
Mancata comunicazione ENEA: quando si decade dalla detrazione
Le spese che vengono sostenute per interventi che riguardano il risparmio energetico sono tutte soggette all’obbligo dell’invio della Comunicazione all’ENEA; in determinati casi tale...
L’IMU fantasma: le zone d’ombra del Decreto Legge 133/2013
Il nuovo Decreto Legge 133 ha colmato l’enorme incertezza in materia di IMU che regnava in merito al destino della seconda rata dell’imposta municipale...
IMU 2015 non versata? Ecco come rimediare
Il 16 giugno 2015 era in scadenza il primo acconto IMU per l’anno 2015. Nel caso in cui il contribuente non abbia effettuato il...