lunedì, 15 Settembre 2025

La detrazione per l’installazione di pannelli solari

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2020 è stata prorogata fino al 31 dicembre dello stesso anno la possibilità di usufruire della detrazione del...

Manovra 2010: la registrazione dei contratti di affitto necessiterà dei dati...

L’art. 19, comma 15 del Decreto Legge n. 78/2010, cioè della c.d. Manovra Finanziaria 2010, ha previsto, per poter effettuare la registrazione dei contratti di...

Le nuove esenzioni IMU previste dalla Legge di Bilancio 2021

Tra le innumerevoli agevolazioni previste in Legge di Bilancio 2021 trovano spazio alcune particolari esenzioni IMU, che di seguito analizziamo. 1)Ai commi 48 e 49...

Fabbricati Tupini: in quali casi si applica l’IVA al 4%?

Una definizione ricorrente per l’applicazione delle imposte indirette, tra cui l’IVA, è quella dei fabbricati cosiddetti “Tupini”. Vediamo quali sono e come vengono disciplinati. L’art.13...

La disciplina del rent to buy per la persona fisica

Nel 2014 è stata istituita la disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione, c.d. contratti “rent to buy”. Tali contratti, per...

Detraibile anche l’acquisto del condizionatore pagato con il POS?

Tra le spese di ristrutturazione edilizia (rigo E41 del 730 o RP41 del modello Redditi PF) è possibile inserire ai fini della detrazione anche...

La Corte costituzionale si pronuncia sul regime tributario applicabile agli immobili...

Per gli immobili di interesse storico o artistico, il regime tributario applicato a decorrere dal 2012 è legittimo anche se, rispetto al precedente regime...

Affitti in nero: pochi giorni per evitare le sanzioni

L’art.3 del D.Lgs. 23/2011, in materia di federalismo Fiscale Municipale, oltre alla Cedolare Secca, ai commi 8, 9 e 10 regolamenta i contratti di...

Acconto IMU 2021: le principali novità

Il 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima rata dell’IMU 2021 per i possessori di immobili, quali proprietari o titolari di...