Legge di stabilità 2011: l’imponibilità ai fini IVA delle cessioni di...
Le cessioni di fabbricati abitativi effettuate dalle imprese costruttrici – Il regime Iva
La legge di stabilità del 2011, approvata in via definitiva...
Saldo IMU 2020: chi deve pagare e chi invece no?
L’emergenza Covid-19 incide anche sul versamento dell’IMU: è stato infatti cancellato il saldo 2020 per alcuni contribuenti. Chi sono i soggetti esentati dal pagamento?...
IMU non versata? Ecco come rimediare
Se sei tra quelli che non hanno pagato l’IMU o hai commesso qualche errore in fase di calcolo, puoi ancora mettere una pezza e...
Immobili: il Friuli Venezia Giulia parte con l’ILIA
Con la Legge Regionale 17 del 14 novembre 2022 la regione Friuli Venezia Giulia ha ufficialmente istituito l’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che, a...
Termini e modalità di versamento della cedolare secca
In estrema sintesi, quali sono i termini e le modalità di versamento della cedolare secca? Quali sono i codici tributo da riportare nel modello...
L’IMU fantasma: le zone d’ombra del Decreto Legge 133/2013
Il nuovo Decreto Legge 133 ha colmato l’enorme incertezza in materia di IMU che regnava in merito al destino della seconda rata dell’imposta municipale...
Acquisto dell’abitazione: quali sono le imposte da pagare?
Nel momento in cui si acquista un’abitazione devono essere corrisposte imposte, che variano a seconda che l’oggetto della compravendita sia o meno una prima...
In vigore il nuovo modello CILA per il Superbonus 110%
Cambiano ancora le regole per fruire del Superbonus 110%. Dal 5 agosto è operativo su tutto il territorio nazionale il nuovo modello CILA che...
Decreto Semplificazioni, novità in materia di Superbonus 110%
Il Decreto Semplificazioni introduce importanti novità per quanto concerne il Superbonus 110%, prevedendo un alleggerimento della procedura amministrativa che si pone la finalità di...