giovedì, 22 Maggio 2025

Quando decade dalla carica l’amministratore di condominio?

Spesso ci si chiede quando e perché un amministratore di condominio decada dalla sua carica o ne possa essere richiesta la revoca. Vediamo cosa...

Come gestire correttamente la cedolare secca per gli affitti in Italia

La cedolare secca è una modalità fiscale introdotta in Italia, dall'art. 3, D.Lgs. 23 del 14 marzo 2011, per semplificare la tassazione delle locazioni....

Le novità della Legge di Bilancio 2021 sulle locazioni brevi

La Legge di Bilancio 2021 è intervenuta anche sul tema delle locazioni brevi, dando una stretta importante al regime agevolativo. Vediamo in cosa consiste. La...

Visto di conformità sui bonus edilizi minori: detraibile oppure no?

Alla luce delle novità normative introdotte di recente dal DL n. 157/2021, si sono moltiplicati i dubbi di contribuenti e operatori relativamente ai bonus...

Il bonus prima casa per gli under 36: le novità

Il Decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021 all’art. 64 ha stabilito una serie di misure a favore dell’acquisto da parte dei giovani...

Bonus idrico: domande entro il 30 giugno 2022

I contribuenti che non hanno ancora richiesto il contributo per l’acquisto di rubinetti e sanitari fino ad un massimo di 1.000 euro possono presentare...

Dichiarazione Imu entro il 1° luglio: ecco le novità

Scade il 1°luglio il termine per la presentazione della dichiarazione Imu 2024. Entro tale termine i possessori di immobili per i quali sono intervenute variazioni...

Cedolare secca per gli immobili commerciali

Le Legge di Bilancio 2019 ha esteso il regime fiscale della c.d. cedolare secca, finora possibile per le sole locazioni di immobili abitativi, anche...

Superbonus 110%, villette a schiera sotto la lente del fisco

Chiarimenti a raffica per l’applicazione delle norme in materia di superbonus 110% di cui agli articoli 119-121 del Decreto Rilancio. Recentemente l’Agenzia si è...