martedì, 16 Settembre 2025

Aliquote IVA diverse per gli interventi di recupero edilizio

Con la ripresa del mercato immobiliare ritornano i dubbi riguardo alle diverse aliquote IVA applicabili alle varie fattispecie di intervento di recupero edilizio. L’acquisto di...

Il prestito vitalizio ipotecario: cos’è e come funziona

Il prestito vitalizio ipotecario, noto anche come reverse mortgage o lifetime mortgage o equity release (letteralmente “mutuo inverso”) è una nuova forma di mutuo...

In vigore la Legge di stabilità 2013: una sintesi

La  Legge di Stabilità (L. n. 24/12/2012, n. 228 in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2012) per il triennio 2013-2015 è norma dello Stato....

Superbonus ed Ecobonus 110%: domande e risposte

Uno degli argomenti di maggiore interesse in questo periodo è sicuramente la maxi detrazione del 110% istituita nel 2020 e prorogata dalla Legge di...

Cedolare secca foresteria: dal no del MEF al sì della Cassazione

Una rondine non fa primavera, né una singola sentenza della Corte di Cassazione che ha aperto alla possibilità di applicare la cedolare secca ai...

Bonus 110%, al via il decreto requisiti

Con la definizione dei requisiti tecnici degli interventi agevolati si va completando il quadro operativo delle misure da adottare al fine di fruire della...

IMU al 16 giugno, prove di normalità post Covid-19

Prove generali di ritorno alla normalità con l’imposta più odiata dagli italiani. Entro il 16 giugno 2020 è prevista la scadenza della prima rata...

Mod. 730/2011. Detrazioni 36% e 55%: FAQ e chiarimenti

Il contribuente che stipula un mutuo o un contratto di finanziamento, con una banca o una società finanziaria, per ottenere la liquidità necessaria per...

Detrazione IRPEF per interessi passivi sui mutui: regole e casi particolari

Affrontiamo norme e casi particolari relativi alle detrazioni IRPEF per interessi passivi sui mutui per l'acquisto dell'abitazione principale, di immobile in comproprietà, in caso...