venerdì, 12 Settembre 2025

Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...

Modello 730/2014: l’abitazione principale non di lusso perde l’effetto sostitutivo IMU

Alla luce delle recenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità, come cambia il principio secondo cui l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e...

Compilazione F24 ELIDE per registrare i contratti di locazione

Dal 1° febbraio 2014 l’imposta di registro, i tributi speciali, l’imposta di bollo, le relative sanzioni e i relativi interessi collegati alla registrazione di...

Cara locazione, quanto mi costi!

I proprietari di immobili locati dichiarano l’importo percepito nell’anno d’imposta nel modello dichiarativo ai fini dell’imposizione dell’IRPEF e delle relative addizionali. Essi, inoltre, devono...

Modello F24 ELIDE: chi versa e come

Una semplice guida per capire come si versano le imposte per la registrazione di un contratto di locazione tramite il modello F24 ELIDE e...

Attestazione di prestazione energetica allegata al contratto di locazione

Il Decreto “Destinazione Italia”, approvato recentemente, ha fatto finalmente chiarezza sul comportamento che devono tenere gli attori di un contratto di locazione in sede...

La locazione degli impianti fotovoltaici

Secondo quanto dettato dal TUR, tutti i contratti di locazione, anche finanziaria, relativi a beni mobili e a prestazioni di servizi sono assoggettati a...

Sui fabbricati rurali strumentali si pagherà la TASI

I fabbricati rurali ad uso strumentale, a decorrere dal 2014, saranno esenti dall'IMU ma assoggettati alla TASI. Per gli anni 2012 e 2013, invece,...

TASI: i Comuni decidono su tutto

L’introduzione delle novità in materia di tributi locali (IMU, IUC, TASI e TARI), in combinazione con la potestà regolamentare in capo ai Comuni, moltiplicherà...