Le novità sui condomini contenute nel Decreto Agosto
Ecco per voi un riepilogo delle novità sulle delibere assembleari in tema di superbonus 110%, in materia di teleassemblea e in merito ai tempi...
Agricoltura: agevolazione IMU per i coadiuvanti?
I coltivatori diretti sono esenti dalla tassazione IMU per i terreni agricoli. Ma questa esenzione vale anche per i coadiuvanti? La questione è stata...
Ritenute fiscali negli appalti e subappalti: autocertificazione per l’esclusione dalla nuova...
L'Ance, l’associazione nazionale dei costruttori edili, ha pubblicato sul proprio sito internet un’autocertificazione per l’esclusione dalla nuova disciplina sul versamento delle ritenute fiscali negli...
Errata comunicazione all’ENEA e detrazione energetica
È possibile
usufruire della detrazione energetica prevista dall’articolo 1, commi 344 e
seguenti della Legge n. 296/2006, per un intervento di riqualificazione
energetica se nella comunicazione inviata...
Legge di Bilancio 2021: nuovi aiuti per il turismo
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuovi aiuti per il settore del turismo, comparto tra i più colpiti dalla crisi pandemica. Tra le...
Catasto, metri quadri in visura: non solo trasparenza…
L’Agenzia delle Entrate, a partire da lunedì 9 novembre 2015 rende disponibili nei propri portali SISTER e FISCONLINE, rispettivamente per professionisti e proprietari di...
Interessi passivi sui mutui: conferme, chiarimenti e novità
Gli interessi passivi sui mutui possono essere portati in detrazione nel modello 730 2017 oppure nel modello Redditi 2017 PF. Alla luce degli ultimi...
Versamento TASI 2015 con ravvedimento operoso
Il 16 giugno 2015 è scaduto il termine per il pagamento della prima rata di acconto della TASI, la tassa sui servizi indivisibili. Nel...
Legge di Bilancio 2017: le novità per la casa e l’agricoltura
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 entrano in vigore una serie di misure fiscali destinate ad incidere profondamente sulle scelte dei contribuenti e...