Locazioni brevi, aliquota al 26%: i chiarimenti del fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 10/E del 10 maggio 2024 avente per oggetto: “Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di...
Esenzione IMU per Covid con obbligo di dichiarazione
Scatta l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno per i soggetti che nel corso del 2020 hanno beneficiato delle norme di...
Entro il 1° aprile la comunicazione dati all’ENEA
Scade il prossimo 1° aprile il termine per inviare all’ENEA i dati sui lavori di ristrutturazione legati al risparmio energetico effettuati entro il 21...
Locazioni brevi: cosa cambia con il Decreto Crescita
Il Decreto Crescita rivoluziona il regime delle locazioni brevi per i soggetti che offrono l’immobile in affitto nelle piattaforme online. Tale innovazione si è...
Provvigione all’agente immobiliare: cosa succede se la compravendita non va a...
Pur avendo già pagato la provvigione all’intermediario immobiliare, può accadere, per svariati motivi, che non venga stipulato il contratto di compravendita e l’immobile non...
Anagrafe immobiliare integrata: ennesimo cantiere aperto?
Fra i progetti rimasti incompleti riguardanti l’ambito immobiliare e volti a supportare le attività di monitoraggio e controllo del territorio da parte dell’Agenzia delle...
Enti non commerciali: il bonus affitti va calcolato sul canone al...
L'ente non commerciale che svolge la sua attività istituzionale in immobili locati e che, solo occasionalmente, svolge anche attività commerciali finalizzate agli scopi istituzionali...
Modifiche alla detrazione per la locazione prima casa ai giovani apportate...
Ai giovani di età compresa fra i venti e i trenta anni, che stipulano un contratto di locazione ai sensi della Legge 431/98 per...
Ecobonus e bonus casa: è on-line il portale unico bonusfiscali.enea.it
Addio ai siti ecobonus2021.enea.it e bonuscasa2021.enea.it. Dal 1° aprile 2022, infatti, è on-line il nuovo portale bonusfiscali.enea.it per le detrazioni relative agli interventi i...