giovedì, 11 Settembre 2025

Casa di residenza: ipoteca senza esproprio per Equitalia

Il “Decreto del Fare” (D.L. n. 69 del 21 giugno 2013, pubblicato in G.U. n. 144 del 21 giugno 2013) cambia alcune norme in...

Abolizione della responsabilità solidale negli appalti (solo per l’Iva)

Il decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, cosiddetto “decreto del fare”, tra le altre semplificazioni, prevede l'abrogazione della responsabilità solidale negli appalti relativamente...

Come versare l’IMU in ritardo con una sanzione ridotta

Nonostante sia decorsa la scadenza della prima rata dell’IMU, i contribuenti possono “ravvedersi”. Infatti, aderendo all’Istituto del ravvedimento operoso, il contribuente può sanare la...

Anche per gli arredi arriva il bonus fiscale, con tanti dubbi

Il Governo ha introdotto alcune agevolazioni fiscali per favorire il rilancio del settore dell’edilizia e dell’arredamento in forte crisi. Tali misure sono disciplinate dal...

Calcolo IMU per immobili in uso gratuito

In vista della scadenza del 17 giugno, cerchiamo di rispondere a uno dei dubbi più frequenti in materia di IMU: il calcolo dell’aliquota per...

L’IMU sostituisce l’IRPEF, vediamo in quali casi

In questo articolo approfondiamo in che modo avviene la sostituzione dell'IRPEF da parte dell'IMU e in quali casi, dopo aver pagato l'IMU, è possibile...

L’imposta di registro e di bollo

Quando è dovuta l'imposta di registro e di bollo in caso di cedolare secca? Vediamo tutti i casi specifici di imposta dovuta o di...

Come versare l’IMU se mutano le condizioni dell’immobile nel 2013?

In vista della scadenza del 17 giugno, diamo risposta a una domanda frequente in merito al calcolo della prima rata IMU: cosa succede se...

IMU enti non commerciali: acconto a forfait

La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...