domenica, 6 Luglio 2025

Locazioni brevi: nuovo obbligo relativo alla sicurezza degli impianti (e non...

In merito alla disciplina che tratta le c.d. locazioni brevi, la Legge di bilancio 2023 e il Decreto “Anticipi” hanno introdotto dal 2024 alcune...
IMU, esenzione per i coniugi: gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale

IMU, esenzione per i coniugi: gli effetti della sentenza della Corte...

La Corte Costituzionale ha rivoluzionato la disciplina in materia di IMU, stabilendo che ai fini dell’esenzione per l’abitazione principale non rileva il nucleo familiare....

Sisma bonus incumulabile con gli interventi già oggetto di contributo per...

Le agevolazioni riguardanti il cosiddetto sisma bonus potranno essere fruite soltanto in relazione a interventi edilizi non finanziati attraverso apposite misure per la ricostruzione....

La sentenza di divorzio salva le agevolazioni prima casa

Ai fini dell’imposta di registro, l’ex coniuge non decade dall’agevolazione prima casa chiesta in relazione all’acquisto di un secondo immobile se il primo bene,...

Bonus facciate: modalità di pagamento e documentazione necessaria

A seguito dell’introduzione del nuovo bonus previsto per l’abbellimento delle facciate cittadine e, in alcuni casi, anche del risparmio energetico derivante da questi interventi,...

Superbonus 110% con cessione del credito o sconto in fattura: come...

In alternativa alla fruizione della detrazione del Superbonus 110%, è possibile optare per la cessione del credito stesso o per lo sconto in fattura,...

Superbonus 110%: la Legge di Bilancio 2021 proroga il termine al...

Con la Legge di Bilancio 2021 sono state introdotte diverse novità riguardanti il Superbonus 110%, istituito attraverso il Decreto Rilancio. Ecco per voi un...

Installazioni di dispositivi per controllo da remoto: le novità dell’ENEA

Nell’ambito delle misure volte all’efficientamento energetico degli edifici, è stato prorogato per l’anno 2021 il c.d. Bonus domotica. Chi può accedere all’agevolazione fiscale? E...

Firma digitale per i preliminari di compravendita immobiliare redatti come documenti...

Se sono redatti in forma di documenti informatici, i preliminari di compravendita immobiliare devono essere sottoscritti con firma elettronica qualificata o con firma digitale....