Dichiarazione IMU: la nuova scadenza entro il 30 giugno 2023 e...
Più tempo per presentare le dichiarazioni IMU per l'anno 2021: il termine slitta infatti al 30 giugno 2023. Chiariamo quali sono i soggetti obbligati...
Terreno oggetto di rivalutazione ma successiva vendita a prezzo inferiore
Negli ultimi anni è cresciuto il contenzioso riguardante il seguente fenomeno: terreno oggetto di rivalutazione ma successiva vendita ad un importo inferiore al valore...
Proroga dei contratti di locazione commerciale con cedolare secca
Nella risposta n. 297 del 22 luglio scorso a un interpello in materia di cedolare secca applicabile ai contratti di locazione a uso diverso...
Ecobonus 2020: a quanto ammonta il vantaggio fiscale per i contribuenti?
Tra le agevolazioni fiscali di maggior interesse per i contribuenti vi è quella relativa agli interventi di riqualificazione energetica dal momento che possono comportare...
Superbonus 110%, villette a schiera sotto la lente del fisco
Chiarimenti a raffica per l’applicazione delle norme in materia di superbonus 110% di cui agli articoli 119-121 del Decreto Rilancio. Recentemente l’Agenzia si è...
Il Superbonus 110% in pillole: ecco il documento dell’ABI
A chi può essere ceduto il credito d’imposta? Quante volte può essere ceduto il credito di imposta? Come si estingue l’eventuale finanziamento? Cosa fare...
Superbonus 110%: proprietà e nuda proprietà
Con la risposta n° 58 l’Agenzia delle entrate continua a fare chiarezza in ambito Superbonus: si potrà fruire del beneficio anche nel caso in...
Cedolare secca: si può applicare se si affitta una sola stanza?
Il regime della cedolare secca, come noto, è un regime di tassazione opzionale che riguarda le locazioni di immobili ad uso abitativo. I proprietari...
Immobile indipendente Superbonus 110%: altri chiarimenti dall’Agenzia delle entrate
La definizione di immobile indipendentemente funzionale ai fini del Superbonus 110% è stata stabilita dalla Legge di Bilancio 2021, ma ecco che ancora una...