Sismabonus per l’acquisto di case antisismiche
Uno dei principi generali in materia di detrazione degli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio consiste nella impossibilità di detrarre quegli interventi che...
Locazioni brevi e cedolare secca: aliquota al 21% per un solo...
La legge di bilancio 2024 provvede a modificare l’art. 4 del DL 50/2017 in materia dei cosiddetti contratti di locazione breve, incrementando l’aliquota della...
Esempio di compilazione: immobile locato per l’intero anno
Come compilare il Modello 730 con opzione di cedolare secca nel caso di un immobile locato a regime agevolato per la durata dell’intero anno?
Ipotesi:...
Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...
In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...
Cedolare secca: quando è rilevante ai fini delle detrazioni?
Il canone di locazione annuo assoggettato a cedolare secca, per disposizione normativa, non concorre alla formazione complessiva della base imponibile IRPEF, tuttavia rileva ai...
Come è cambiato il bonus mobili?
Quali sono i requisiti per poter beneficiare della detrazione? Come viene ripartita la detrazione tra gli aventi diritto? Come deve essere effettuato il pagamento...
Nuove disposizioni per il bonus barriere architettoniche 75%
Come specificato nell'art. 119-ter del DL 34/2020, il bonus barriere architettoniche per gli interventi sostenuti dall'1.1.2022 al 31.12.2025 finalizzati al superamento e all'eliminazione di...
Cessione del credito Ecobonus anche per i forfetari?
Una delle Risposte dell’Agenzia delle Entrate (la n. 432 dello scorso 2 ottobre) ha fornito chiarimenti in merito alla cessione del credito di imposta...
Telefisco, i chiarimenti sul credito d’imposta locazioni
Telefisco rappresenta l’occasione per fornire chiarimenti sui principali temi fiscali che suscitano interesse e discussioni tra i professionisti e i contribuenti. Tra i vari...