Immobili: tutti gli interventi e gli adempimenti per ottenere lo sconto...
Un anno di tempo per ristrutturare casa e ridare fiato al settore delle costruzioni colpito dalla crisi recuperando il 50% delle spese ripartite in...
Cedolare secca: dal 2013 sempre più conveniente
A seguito dell’approvazione della Legge del 28 giugno 2012 n.92, cambia il comma 4-bis dell’articolo 37 del TUIR.
Il Decreto del Presidente della Repubblica 22...
Il Comune scioglie i dubbi interpretativi IMU
In materia di IMU, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 73 del 6 luglio 2012, ha precisato che le istanze di interpello e,...
Detrazioni: nuovo 50% e vecchio 36%, i primi chiarimenti
Con l’entrata in vigore del decreto legge 83 del 22 giugno 2012 i bonifici fermi da qualche settimana in attesa della più generosa detrazione...
IVIE e immobili estero
L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) dovuta da tutti i soggetti residenti in Italia è stata istituita dall’ art. 19, commi da...
La dichiarazione dei redditi dei NON residenti
Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni:
- non sono iscritti nell’anagrafe della popolazione per...
730 e Cedolare Secca: come compilare il quadro B
Un contribuente titolare del diritto di proprietà su un immobile di categoria A2 con rendita catastale di Euro 690,00 stipula in data 1 gennaio...
Ravvedimento per i ritardatari IMU
Si è concluso il 18 giugno il primo round dei contribuenti con la nuova imposta sulla casa, l’IMU.
I ritardatari che non sono arrivati puntuali...
Stop alla comunicazione di cessione fabbricati
Ai sensi dell'articolo 2 del Decreto Legge 20 giugno 2012 n.79, non è più necessario comunicare, tramite l'apposito modello cartaceo, all'autorità di pubblica sicurezza...