Riduzione aliquota cedolare secca con canone concordato
L'aliquota della cedolare secca per contratti con canone "concordato" (o agevolato) passa dal 19% al 15% a partire dal 1 gennaio 2013, come stabilisce...
Regime fiscale delle locazioni brevi: ecco cosa cambia con il D.L....
Se anche tu hai una casa vacanze locata per brevi periodi dell’anno sappi che l’articolo 4 del DL 50/2017, pubblicato sul supplemento ordinario della...
Cedolare secca anche per gli immobili in affitto a società
Possono accedere al regime della cedolare secca anche le locazioni di immobili di categoria catastale C1 stipulate con conduttori, persone fisiche o giuridiche, che...
Ecco come ravvedere IMU e TASI
Il 16 giugno scorso è scaduto il termine per il versamento dell’IMU e della TASI. Se non hai pagato in tempo o ti sei...
TASI: i Comuni decidono su tutto
L’introduzione delle novità in materia di tributi locali (IMU, IUC, TASI e TARI), in combinazione con la potestà regolamentare in capo ai Comuni, moltiplicherà...
Limiti di spesa autonomi per l’acquisto di pannelli fotovoltaici e sistemi...
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione 60/E del 28 settembre 2020, ha definitivamente superato quanto disposto dalla Circolare 24/E del 2020 in merito al...
Gli interventi agevolabili dal sismabonus
Quali sono le ultime novità e gli ultimi chiarimenti relativi al sismabonus? Quali sono gli interventi agevolabili e i limiti di spesa previsti? Ecco...
Ravvedimento ICI: interessi, sanzioni e codici tributo
Come noto, entro lo scorso 16 dicembre doveva essere versata la seconda rata del saldo dell'ICI (imposta comunale sugli immobili) dovuta per l'anno d’imposta...
Legge di Bilancio 2017: le novità per la casa e l’agricoltura
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 entrano in vigore una serie di misure fiscali destinate ad incidere profondamente sulle scelte dei contribuenti e...