La nuova Decontribuzione Sud: cosa cambia dal 2025
La Decontribuzione Sud, così come introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, seppur inizialmente prevista sino al 2029, risultava applicabile fino al 31 dicembre 2024...
INAIL: proroga dei premi al 16 maggio
Il termine per il pagamento dei premi e dei contributi assicurativi previsto originariamente per il 16 febbraio 2014 è stato differito al 16 maggio...
Rimborsi spese professionali sotto la lente dell’IRDCEC
L’IRDEC, con la circolare 9 gennaio 2014 n. 37/IR, ha fornito importanti chiarimenti rispetto al trattamento fiscale dei rimborsi spese del professionista e delle...
Quando la cassa di previdenza concorre alla formazione del reddito
Nella determinazione del reddito imponibile dei professionisti ai fini IRPEF, è facile trovarsi di fronte ad un dubbio: la rivalsa del contributo previdenziale addebitata...
Il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici ai dipendenti
I rimborsi chilometrici sono quei rimborsi che l’azienda eroga al dipendente per l’utilizzo del proprio veicolo per lo svolgimento dell’attività lavorativa. Chiariamo qual è...
CPB, reddito concordato: contributi a doppia rilevanza
La FAQ n. 7 dell’Agenzia delle Entrate del 17 ottobre che si riporta rappresenta l’occasione per verificare gli effetti dell’adesione al concordato preventivo fiscale...
Decreto Aiuti, bonus 200 euro per dipendenti, pensionati e lavoratori autonomi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 il c.d. “Decreto Aiuti”. Tra le misure più attese contenute nel decreto recante “Misure urgenti in...
Legge di Bilancio 2024 e possibili misure previdenziali
In attesa di conoscere quali saranno le misure definitive di politica sociale che il Governo intende introdurre con la prossima Legge di Bilancio, qualche...
Ammortizzatori sociali Covid-19: le novità per i neo assunti e i...
Dopo la prima fase di avvio delle misure di sostegno ai lavoratori dipendenti a seguito della dichiarazione di emergenza per il diffondersi del virus...