venerdì, 4 Luglio 2025

Cassa colf: cos’è e come funziona

L’art. 50 del CCNL del lavoro domestico specifica esattamente cos’è la cassa colf, ovvero “un organismo che ha lo scopo di fornire prestazioni e...

Legge di bilancio 2024 e lavoro domestico: controlli in arrivo

Tra le numerose novità introdotte in materia di lavoro dalla Legge di Bilancio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 30/12/2023, spicca il contenuto...

Esonero INPS per coltivatori diretti e IAP con meno di 40...

Con la Circolare n. 85 dell’11 maggio 2017, l’INPS é intervenuto fornendo chiarimenti importanti circa le misure incentivanti previste dalla Legge di Bilancio 2017...

Decreto Rilancio: estensione del “blocco” ai licenziamenti

Per evitare un aumento dei licenziamenti durante l’emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19, il Decreto 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. Decreto Cura Italia,...

Come premiare i propri collaboratori

Premiare i collaboratori rappresenta un elemento strategico cruciale per le imprese che intendono valorizzare il proprio capitale umano, migliorare la produttività e incrementare la...

Deducibilità fiscale dei fondi integrativi sanitari

Qual è la corretta deducibilità della contribuzione corrisposta a favore dei fondi integrativi sanitari? La questione è stata affrontata dall’Agenzia delle Entrate con la...

Cos’è il procedimento disciplinare?

Il rapporto di lavoro si contraddistingue per essere un rapporto di durata a prestazioni reciproche in cui, all’obbligo del lavoratore di prestare la propria...

Bonus Natale 2024: a chi spetta l’indennità una tantum?

Il Decreto Legge 9 agosto 2024, n. 113 (cosiddetto Decreto Omnibus), convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 ottobre 2024, n. 143, ha introdotto un’indennità...

L’esonero contributivo alternativo agli ammortizzatori sociali

La Legge di Bilancio 2021 prevede che i datori di lavoro privati che non richiedono trattamenti di integrazione salariale di cui alla citata Legge...